Citazione Originariamente Scritto da Mitsuhashi Visualizza Messaggio
Ordunque... siamo tutti nello stesso dubbio... dare o non dare?
La preoccupazione che i soldi spariscano in qualche buco o bancarotta è sempre presente, ma una mia amica bancaria mi dice che i fondi di categoria, non quelli privati, sono sicuri e supergarantiti (nel limite del rischio che vuol correre il contraente) e che hanno molti vantaggi sul profilo fiscale (detrazioni dal 730 et similia).
In più mi ha dipinto un quadro ben oscuro della mia povera futura pensione INPS che non sarà assolutamente in grado di garantirmi una vecchiaia dignitosa, mentre con l'integrazione generata dal fondo pensione e la piccola percentuale volontaria in più da parte mia e quasi volontaria del mio datore di lavoro si potranno percepire cifre non da nababbi, ma che almeno mi terrebbero lontano dall'incubo della vita di stenti (tipo quella dei pensionati a 500 euro mensili di oggi...)
1)i fondi pensione investono cifre intorno al 50% in obbligazioni e 50% in azioni: il rischio c'e' eccome
2)il vantaggio fiscale e' oggi, nel 2007, quando tu ritirerai la tua pensione, dopo mille finanziarie, sono certo che il vantaggio fiscale non ci sara' piu'
3)l'integrazione generata dal fondo pensione ce l'hai anche con il tfr, con la differenza che il tfr te lo danno tutto in una volta e poi te lo gestisci tu, la pensione integrativa ce l'hanno loro e te la danno un po' alla volta.
4)se richiedi la reversibilita' della somma (magari ai tuoi figli) la cifra che ti viene data mensilmente e' rapportata all'aspettativa di vita dei tuoi figli, per cui ti danno una miseria.
per me i fondi pensione sono una fregatura.