grande Luciano![]()
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
avere rispetto di una bandiera significa tutelare l' immagine del giocatore .
Ed è quello che Spalletti stava cercando di fare ( così come Conte con Del Piero )
A quasi 40 anni , il doppio delle giovani leve avversarie , non si può pensare che il fisico regga e risponda in modo competitivo per tutti i 90 minuti della partita .
Giusto quindi usare Totti soprattutto in allenamento , per impartire rispetto , disciplina ed insegnare ai giovani quanto i campioni oramai vecchi e saggi sanno alla perfezione , pur non riuscendo sempre negli intenti a mettere in pratica sul campo da gioco .
Giusto centellinare le presenze di Totti sul campo , con partite di media difficoltà nelle quali può ancora fare bella figura .
Se lo avesse messo in campo sempre , con pubblico e giornalisti che cominciano a dire che non ce la fa più , che è troppo vecchio e stanco , che dovrebbe dedicasi a fare il papà ...sarebbe stata la sua rovina , come campione sportivo e come uomo immagine della Roma .
Ma Totti non ci arriva a capire una cosa del genere , ed è pure inutile spiegargliela .
Ad inizio carriera si vorrebbe fare di tutto , ma ci si deve rassegnare a fare molta panchina . Idem a fine carriera .
Oramai Totti dava solo pochi brevi sprazzi di buon gioco . Per lo più sembrava dovessero pregarlo per correre anche senza palla , per proporsi o dribblare .
Buono solo per i rigori o poco più .
Ma la sua presenza in squadra , anche se solo in panchina , dava forza e coraggio a tutti . Non lo ha capito ( d'altronde , si parla di Totti , er Pupone mica per niente )
Totti doveva avere un confronto a 4 occhi con Spalletti e allora il mister gli avrebbe spiegato quello a cui lui non è arrivato. Se non avesse rotto le palle con l'intervista al TG, probabilmente sul 3 a zero sarebbe entrato, avrebbe fatto 20minuti e magari ci scappava un gol anche per lui.
Peccato, perché è stato il più grande calciatore italiano del dopoguerra, ma con questa uscita ha dimostrato di non essere altrettanto campione fuori dal campo. Spero solo che questa vicenda non rovini il rapporto con la società al punto da non permettergli di proseguire nel suo sogno: restare alla Roma per sempre (anche da dirigente).
Comunque sia FORZA ROMA sempre!
...e alla fine, l'amore che ricevi è uguale all'amore che dai!
(Lennon & McCartney)
Moto: già Bonneville 2001 "Prudence", Thunderbird 2009 "Walrus", Scrambler 2009 "Yesterday".
Guarda che il problema non è farsi da parte visto che comunque domenica sera avrebbe fatto il titolare il vero problema è il rispetto e le inutili ripicche vecchie di 7 anni........proprio perché Totti è una bandiera e un grande fuori classe non puoi farlo entrare a 5 dalla fine perché ormai stai perdendo 2-0,questo lo puoi fare con un ragazzino della primavera non con un campione come Totti.......questa è stata la mancanza di rispetto nei confronti del campione che poi Totti abbia sbagliato a sfogarsi in televisione questa è un altra cosa e il provvedimento disciplinare nei suoi confronti è giusto
.......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi
.......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi