Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Speed twin 1200 Vuoti in erogazione / esitazione marcata in accelerazione

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    28/06/21
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    6

    Speed twin 1200 Vuoti in erogazione / esitazione marcata in accelerazione

    Ciao ragazzi,
    Ho un problema con la mia Speed twin del 2019 comprata usata due mesi fa con 9000km. Da quando l'ho presa mi sembra che il problema stia peggiorando sempre di più, all'inizio era solo molto leggero e quasi non avvertibile in modalità sport.
    Ultimamente ha iniziato ad avere dei vuoti d'erogazione sempre più consistenti in accelerazione apertura gas <50% tra 2000 e 3000 RPM sia a freddo sia a caldo in tutte le mappe (inoltre quando "innesca" questo vuoto la progressione oltre i 3000 rpm risulta a circa metà potenza rispetto al normale).
    Ho già cambiato le candele e controllato canister e sensori vari... Purtroppo non setta nemmeno errori né spie, quindi anche portandola in concessionaria non so cosa potrebbero risolvere (tra l'altro mi hanno già dato tempi di attesa biblici quindi sto cercando di risolvere di mio).
    Qualcuno ha idee? Già successo a qualcuno?
    Vi ringrazio in anticipo!
    Lamps

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,692
    Pompa della benzina oppure filtro carburante….

    Sabba

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    direi pompa benzina che non riesce ad erogare aprendo più di metà gas, sarà ancora in garanzia

  5. #4
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    13/04/22
    Località
    cremona
    Moto
    triumph speed twin
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente Scritto da Guido85 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi,
    Ho un problema con la mia Speed twin del 2019 comprata usata due mesi fa con 9000km. Da quando l'ho presa mi sembra che il problema stia peggiorando sempre di più, all'inizio era solo molto leggero e quasi non avvertibile in modalità sport.
    Ultimamente ha iniziato ad avere dei vuoti d'erogazione sempre più consistenti in accelerazione apertura gas <50% tra 2000 e 3000 RPM sia a freddo sia a caldo in tutte le mappe (inoltre quando "innesca" questo vuoto la progressione oltre i 3000 rpm risulta a circa metà potenza rispetto al normale).
    Ho già cambiato le candele e controllato canister e sensori vari... Purtroppo non setta nemmeno errori né spie, quindi anche portandola in concessionaria non so cosa potrebbero risolvere (tra l'altro mi hanno già dato tempi di attesa biblici quindi sto cercando di risolvere di mio).
    Qualcuno ha idee? Già successo a qualcuno?
    Vi ringrazio in anticipo!
    Lamps

    ciao, appena acquistata e stesso problema, voi avete risolto?
    grazie
    saluti

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    benzina sporca? residui nel serbatoio? le più probabili

  7. #6
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    28/06/21
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente Scritto da umbe74 Visualizza Messaggio
    ciao, appena acquistata e stesso problema, voi avete risolto?
    grazie
    saluti
    Ciao,
    Risolto parzialmente, in Triumph dicono che il problema è la catena di distribuzione, l'hanno riconosciuto per vari lamentati clienti e l'hanno aggiunto agli interventi da fare durante il tagliando ogni 16000km. Peccato che a me l'ha ripresentato dopo 4500km. Risolto mettendo in prima a motore spento, rilasciando la frizione di colpo trascinando la moto (praticamente lo scossone sembra che l'abbia rimessa in fase). Per adesso sembra andar bene, anche se si era ripresentato in maniera meno evidente solo un paio di volte prima di chiudere la stagione scorsa. Ora ho fatto un tagliando dal mio meccanico (che non può regolare la catena di distribuzione perché il tenditore si regola solo con uno strumento che hanno in Triumph), con pulizia approfondita dei corpi farfallati. Per adesso sembra andare tutto bene, avevo programmato un'altra visita in Triumph ma non avendo l'anomalia in corso ho rimandato perché non si vedrebbe nulla.

    Citazione Originariamente Scritto da umbe74 Visualizza Messaggio
    ciao, appena acquistata e stesso problema, voi avete risolto?
    grazie
    saluti
    Fammi sapere se a te danno altre spiegazioni (io mi sono rivolto a Triumph Torino), la moto mi piace davvero tanto e non vorrei doverla vendere per un problema fastidioso, grave e ciclico.
    Tu l'hai comprata nuova?

    Ah, non consigliato assolutamente la soluzione barbara della spinta con rilascio frizione, l'avevo fatto solo per rabbia e di sicuro non è un metodo valido per la risoluzione del problema
    Ultima modifica di Guido85; 03/05/2022 alle 22:08 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #7
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    13/04/22
    Località
    cremona
    Moto
    triumph speed twin
    Messaggi
    5
    La moto l'ho presa usata a Vicenza, ha 15000km.
    per ora non mi sono ancora rivolto a nessuno,
    la teoria della catena non mi convince molto...sicuramente partirò con il filtro benzina (anche se solitamente il problema con il filtro lo si ha alla richiesta di molta potenza, agli alti regimi).
    Visto che bazzico l'ambiente moto da un pò di tempo, mi incuriosisce il fatto di rivolgermi a qualcuno per verificare le mappe motore di Triumph, visto che molte hanno lo stesso problema.
    vi terrò aggiornati.

  9. #8
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    28/06/21
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    6
    Da quello che ho visto il filtro benzina dovrebbe essere integrato nella pompa...
    Comunque tienimi aggiornato per favore, come ho scritto la moto mi piace molto e mi dispiacerebbe davvero tanto dovermene separare per questo problema!

    Da quello che ho visto il filtro benzina dovrebbe essere integrato nella pompa...
    Comunque tienimi aggiornato per favore, come ho scritto la moto mi piace molto e mi dispiacerebbe davvero tanto dovermene separare per questo problema!

Discussioni Simili

  1. [Speed Twin 1200] Candele iridio Speed Twin 1200
    Di djrone nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 09/05/2022, 18:42
  2. [Speed Twin 1200] la mia Speed Twin 1200
    Di djrone nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20/04/2021, 15:54
  3. [Speed Triple 955] Erogazione accelerazione trattenuta due cilindri - speed triple 955i 2002-2003
    Di miky84 nel forum Speed Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 21/06/2019, 07:47
  4. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 01/08/2012, 08:56
  5. problema: grandi vuoti in accelerazione!!
    Di Andycapp64 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 26/08/2009, 22:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •