Nel nostro Paese comprano quasi unicamente gli inglesi e i tedeschi.
Ma i tedeschi prediligono il nord (intorno al Garda, ad esempio, si sono comprati quasi tutto), e salvo qualche rara eccezione difficilmente scendono al di sotto del Po, forse qualcosa sulla riviera romagnola.
Gli inglesi, invece, hanno comprato tutto quello che era possibile prendere in Toscana, poi sono passati all'Umbria, quindi alle Marche (e forse anche all'Abruzzo???). Se mi vieni a trovare d'Estate, in quella piazza che hai conosciuto sentirai parlare più lingua inglese che italiano, e non scherzo. Qua gli inglesi, se sono facoltosi e/o pensionati, ovvero se non hanno impegni di lavoro in Patria, ci vengono ad Aprile/Maggio e se ne vanno in Autunno inoltrato.
Vero è che hanno arraffato anche edifici semi cadenti ed abbandonati da decenni (per chi legge preciso che siamo all'interno del fermano, ai piedi dei monti azzurri -Sibillini- cantati dal Leopardi), salvo farli tornare poi più che gradevoli pur a costo di spenderci una fortuna.
Da quel che so però, e se sbaglio correggimi max, tale fenomeno non accade almeno per ora in Liguria.
Magari se fosse un immobile di prestigio ancorché malmesso o in posizione invidiabile....ma stando a quanto ci dice maxsamurai....