Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
a cosa serve ?
si fa prima a non produrre ricambi
friggitrice , che ormai ha 6 anni ( non mi ricordavo più ) , mi è caduta e si è rotto il manico del cestello
lo cerco da un ricambista
mi spiace , ma non la fanno più e quindi i ricambi non si trovano , ovviamente un manico compatibile non c' è perchè i nuovi modelli si sono assicurati che abbiano un manico diverso
allora ho provato a cercarne una usata , ma non la trovo
allora per dispetto la uso senza cestello
casco agv , preso un anno e mezzo fa circa dall' anno scorso non è più in produzione
mi serve la visiera , la ragazza mi ha detto che per ora non ci dovrebbero essere problemi a reperire la visiera quindi la ordino , solo che quanto tempo ci vorrà prima che smettano di farla ?

a me un po girano le scatole , perchè non trovo accettabile che , nonostante siano ancora buoni i prodotti devo sostituirli perchè mi viene "imposto"
cosa gli costa fare un manico o una visiera ? ok che il casco senza visiera non lo posso usare , ma la friggitrice col cavolo che la ricompro nuova finche questa funziona

ste cose mi fanno incavolare molto
Ti capisco...io sto facendo casa...e avendo l'esigenza di scaricare i fumi della cappetta della cucina verso il tetto ho dovuto comprare un "motore esterno"...comprato nel 2013 ho dovuto integrarlo nelle opere murarie(che notoriamente non durano due settimane)...dopo due anni mi trovo a ordinare la relativa cappetta e il negozio di mobili mi dice che quella cappetta non è più compatibile in quanto da poco tempo i nuovi elettrodomestici devono essere dotati di etichetta energy label e per adeguarsi ai nuovi standard la fabbrica ha modificato l'elettronica sia del motore remoto sia quella della cappetta...prendo in mano la situazione personalmente e provo a chiamare la ditta produttrice confidando in una possibile soluzione...parlo con un tecnico al quale spiego la storia e gli dico che al limite ero disposto a smontare questo motore rispedirlo in ditta per farlo adeguare ai nuovi standard e per poter finire montando la famosa cappetta...risposta negativa..."noi non possiamo mettere le mani dentro al motore....noi ditta internazionale...noi esportiamo in tutto il mondo...ecc"

Risultato...prendo una cappetta da una ditta concorrente...gli sfilo il motore interno e la faccio funzionare come un imbuto...

C'est la vie