Ho passato proprio 5 giorni a Berlino praticamente solo a comprare dischi, una quindicina , di cui la maggior parte usati, in negozi tra l'altro che trattano solo usati. E' bene quando se ne acquista uno guardare per bene lo stato della superficie (generalmente il negozio ti da il disco già fuori dalla copertina affinchè tu possa osservarlo), cercando di notare la presenza di graffi particolarmente profondi.
Se il precedente/i proprietario non ha mai pulito il disco OGNI volta che lo ascoltava con una spazzolina, è probabile che si siano formati in alcuni punti residui di polvere. Poco male, si può lavare il disco con un po' d'acqua fredda e qualche goccia di sapone neutro, con uno straccetto, seguendo sempre i solchi delle tracce.
Abituati quindi ad usare una spazzolina specifica ogni volta che ascolti un disco.