Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 31 a 39 di 39

Discussione: Bonneville T100 work in progress

  1. #31
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    01/12/15
    Località
    Novara
    Messaggi
    27
    Buongiorno ragazzi...faro post sistemato..adesso altra cosa strana, le frecce appena accese seppur con una intermittenza molto lenta funzionano, dopo un po' intermittenza cessa e rimangono accese...indago...provo a riverniciare serbatoio poi dovremmo quasi esserci...
    Guidata sabato per la prima volta...una bellezza per me che arrivo da R45....
    Saluti
    Roberto

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    Nuovo TCP Rider L'avatar di bestiaccia
    Data Registrazione
    17/02/16
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Street Twin
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente Scritto da PESSOA67 Visualizza Messaggio
    Buongiorno e Buona Pasqua in ritardo ragazzi...
    Un paio di immagini del codino...col senno di poi avrei lasciato l'effetto stesso colore opaco con striscia lucida che devo dire mi piace moltissimo.
    Nella foto è l'effetto della missione ad acqua con la quale ho attaccato poi la foglia d'argento.
    L'idea ora rimane quella del protettivo opaco che credo sia meno difficile da stendere per me che non ho esperienza e rispetto al lucido evidenzia meno le imperfezioni...il difetto credo sia nelle "ditate" etc che penso sull'opaco siano più visibili...cosa consigliate?

    DSC_1283.jpg

    IMG_20160328_193249.jpg

    Un saluto a tutti.
    Roberto
    Hai ragione, con l'opaco l'effetto sará più professionale anche se sei alle prime armi te lo dice un carroziere. Per la cura dopo ogni uscita io uso la cera "last touch Meguiars" con un panno morbido in microfibra, la uso su vetro,vernice lucida/opaca e sul cromato/spazzolato... beh in pratica la uso sù tutto!
    Ultima modifica di bestiaccia; 26/04/2016 alle 10:56

  4. #33
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    01/12/15
    Località
    Novara
    Messaggi
    27
    Grazie del commento..
    Ecco foto codino montato...il serbatoio ho pasticciato un po' così provo a rifarlo...arrivo bene fino all mano di colore, sul protettivo crollo...mi sembra di darne poco e rimane polveroso e al tatto granuloso così che poi esagero...
    Vorrei questa ovlta provare a dare protettivo dopo un'ora dal colore come da più parti letto, le altre volte l'ho dato dopo circa 3gg...
    Comunque tanto di cappello all'abilità dei carrozzieri..

    tr4.jpg

  5. #34
    Nuovo TCP Rider L'avatar di bestiaccia
    Data Registrazione
    17/02/16
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Street Twin
    Messaggi
    16
    la base và scaldata tra una mano e l'altra (puoi usare anche l'asciugacapelli), se ti resta ruvido possono esserci diversi problemi. Se ti servono consulenze contattami pure in privato.

  6. #35
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    01/12/15
    Località
    Novara
    Messaggi
    27
    Vedi....scaldare tra una mano e l'altra...e chi ci sarebbe mai arrivato....grazie del consiglio...
    PS tra una mano e l'altra di colore o anche prima del protettivo e tra una mnao e la successiva di protettivo? Calda quanto?
    Grazie...!!!!!
    Roberto

  7. #36
    Nuovo TCP Rider L'avatar di bestiaccia
    Data Registrazione
    17/02/16
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Street Twin
    Messaggi
    16
    Solo tra una mano e l'altra di base, stai abbastanza lontano 40 cm o ti fà la "crosticina" dimmi se ti arrivano mp perchè io non li visualizzo quelli che ti ho mandato! Figurati, di nulla. Marco.

  8. #37
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    01/12/15
    Località
    Novara
    Messaggi
    27
    Buongiorno ragazzi...
    prima di tutto una domanda semplice e stupida: qualcuno mi dice con certezza come sono le posizioni del rubinetto serbatoio Bonneville T100 anno 2004 carb?? Ho paura di confondere aperto/riserva......che motociclista....
    Adesso arrivo al gran finale...attendo pareri...come già detto è stato un ripristino low cost fatto tutto da me (dal vivo infatti serbatoio non è perfetto...). Il prossimo inverno vedremo cosa ritoccare...quasi quasi la preferisco senza codino...
    Devo dire che la trovo divertente come guida, devo forse trovare ancora una posizione adeguata, tendo ad andare addosso al serbatoio poi mi ricordo di tutta quella sella dietro...

    Un caro saluto a tutti voi
    Roberto

    IMG_20160428_184932.jpg

    IMG_20160425_211358.jpg

    _20160509_104021.JPG

    _20160508_211119.jpg

    DSC_1352.jpg

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di Trotter
    Data Registrazione
    13/06/08
    Località
    Super
    Moto
    T100 "sport tourer" carbs
    Messaggi
    789
    le posizioni del rubinetto sono: Aperto freccia in GIU' --- Riserva freccia in SU

  10. #39
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    01/12/15
    Località
    Novara
    Messaggi
    27
    Grazie. Trotter

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Discussioni Simili

  1. [Bonneville] Vi presento la mia Bonnie T100...work in progress
    Di CE-04 nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11/09/2013, 19:02
  2. La bonneville secondo me (work in progress)
    Di Lord Erol nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 78
    Ultimo Messaggio: 24/10/2011, 20:03
  3. T100 by Wrenchmonkees - Work in progress
    Di lake73 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10/04/2011, 12:28
  4. Work in progress...
    Di markdimark nel forum Street Triple
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 04/11/2009, 11:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •