
Originariamente Scritto da
macheamico6
Per carità, ci voleva un bel giro di vite.
Però questa legge è come i farmaci: c'ha delle controindicazioni.
Quando si sta sulla strada, per quanto vuoi essere prudente e ligio al CdS, l'inconveniente è sempre in agguato. Mettici poi che il limite tra culo e sfortuna è sottilissimo.
Un esempio? Ottimo guidatore, patentato da decenni. Nessun incidente fatta eccezione per un paio di tamponamenti nel traffico di lieve entità. Patente con 30 punti (o 32, neanche ricordo quanti ne ha chi non se li è visti mai decurtare). Sostanzialmente corretto alla guida e nell'osservanza dei limiti e divieti. No droghe. Alcol con estrema moderazione, il classico quartino ai pasti e niente superalcolici. Fedina penale immacolata.
Ebbene. Dopo una cena per un matrimonio, o con colleghi, o con amici, su una strada dove c'è un limite assurdo di 30, piena notte, assenza di traffico, condizioni meteo e manto stradale ideali, la sfortuna è in agguato.
Incidente. Sull'altra auto ci scappa il morto. Viene fuori che l'amico dell'esempio andava a 75 km/h, e che c'aveva un tasso alcolemico di 85.
Risultato: galera!!!
Guardate che il tizio dell'esempio potrebbe essere ognuno di noi, in ogni istante e in ogni dove.