Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Discussione: Livello carburante Speed Triple 955i 02/04

  1. #11
    TCP Rider
    Data Registrazione
    26/04/15
    Località
    Veneto
    Messaggi
    117
    Anche la
    Mia non segna la riserva ma la spia si accende all'accensione della moto anche se il cavo e' scollegato. Una sera sono rimasto senza benzina ma con tuneecu non risultano errori. La tengo sempre con il pieno e quando arrivo a 150km vado a fare benzina. Tra l'altro devo dire che la mia 955 consuma poco anche se ho scarico e filtro con mappa tor. Soddisfazione per questa bellissima moto che mi piace veramente

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di rik1955
    Data Registrazione
    13/08/08
    Località
    Palermo
    Moto
    Speed Triple 955i 2002 "Culobello"
    Messaggi
    1,382
    Mai avuto problemi con la mia.....

  4. #13
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/02/14
    Località
    Salerno
    Messaggi
    12
    Sono molto ma molto soddisfatto: la prova al banco ha avuto esito favorevole, effettuata inserendo una resistenza da 47 ohm al posto della sonda del livello della benzina in modo tale da simulare mezzo serbatoio. Per ora vi posto le foto di questa fase, ma non appena arriverà in nuovo voltmetro con cifre in chiaro procederò all'installazione sulla moto. La prossima fase sarà comunque quella di una predisposizione dei cablaggi (molto semplici perché ho provveduto ad acquistare un connettore maschio femmina identico a quello di cui è dotato la sonda, in modo da rendere l'operazione reversibile: quindi i due fili della sonda, un segnale da portare al voltmetro che ha ovviamente anche un suo positivo e negativo di alimentazione, più il positivo ed il negativo che vanno al circuito.
    Ecco le foto e lo schema elettrico del professor Vittorio Crapella al quale ho chiesto aiuto presentandogli la mia l'idea.
    IMG_0669.jpgIMG_0670.jpgschema.gif

    Ho inserito un aggiornamento, in pratica il lavoro è finito, manca solo il collaudo sul circuito della moto

    In realtà non costano proprio 4 lire: con quello che avrei speso ho comprato tutto l'occorrente per costruire il mio circuito che non si limita a far accendere una spia, ma mi dice quanti litri ci sono nel serbatoio… non mi pare paragonabile
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di garda58; 07/03/2016 alle 12:50 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Citazione Originariamente Scritto da garda58 Visualizza Messaggio
    Sono molto ma molto soddisfatto: la prova al banco ha avuto esito favorevole, effettuata inserendo una resistenza da 47 ohm al posto della sonda del livello della benzina in modo tale da simulare mezzo serbatoio. Per ora vi posto le foto di questa fase, ma non appena arriverà in nuovo voltmetro con cifre in chiaro procederò all'installazione sulla moto. La prossima fase sarà comunque quella di una predisposizione dei cablaggi (molto semplici perché ho provveduto ad acquistare un connettore maschio femmina identico a quello di cui è dotato la sonda, in modo da rendere l'operazione reversibile: quindi i due fili della sonda, un segnale da portare al voltmetro che ha ovviamente anche un suo positivo e negativo di alimentazione, più il positivo ed il negativo che vanno al circuito.
    Ecco le foto e lo schema elettrico del professor Vittorio Crapella al quale ho chiesto aiuto presentandogli la mia l'idea.
    IMG_0669.jpgIMG_0670.jpgschema.gif

    Ho inserito un aggiornamento, in pratica il lavoro è finito, manca solo il collaudo sul circuito della moto

    In realtà non costano proprio 4 lire: con quello che avrei speso ho comprato tutto l'occorrente per costruire il mio circuito che non si limita a far accendere una spia, ma mi dice quanti litri ci sono nel serbatoio… non mi pare paragonabile
    Tanto di cappello, faccio persino fatica a seguirti.
    Massima stima.

  6. 07/03/2016, 12:56


  7. 07/03/2016, 12:57


  8. #15
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/02/14
    Località
    Salerno
    Messaggi
    12
    Osva75, posso spiegarti il tutto molto semplicemente: la sonda originale è costituita da una serie di resistenze che si comporta come un potenziometro che va da 91ohm a serbatoio pieno a 13 ohm a serbatoio vuoto. Ho sfruttato questa caratteristica per visualizzare su un voltmetro digitale una valore che però, per risultare un valore sensato, ho pensato dovesse essere equivalente ai litri presenti nel serbatoio… ma i volt dell'impianto elettrico di una moto non arrivano che a 12 volt. Per ottenerlo ho usato un circuito elevatore di tensione che è in grado di far salire la tensione fino a 24 volt. Il cuore del circuito è però costituito da un integrato operazionale che viene sfruttato per ottenere in uscita un valore proporzionale alla variazione della resistenza della sonda, in modo da poterne poi correggere la lettura con un trimmer multigiri. A quanto detto si aggiunge un piccolo circuito stabilizzatore di tensione a 8 volt per evitare oscillazioni del voltaggio e quindi di lettura
    Ultima modifica di garda58; 07/03/2016 alle 13:12 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #16
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Citazione Originariamente Scritto da garda58 Visualizza Messaggio
    Osva75, posso spiegarti il tutto molto semplicemente: la sonda originale è costituita da una serie di resistenze che si comporta come un potenziometro che va da 91ohm a serbatoio pieno a 13 ohm a serbatoio vuoto. Ho sfruttato questa caratteristica per visualizzare su un voltmetro digitale una valore che però, per risultare un valore sensato, ho pensato dovesse essere equivalente ai litri presenti nel serbatoio… ma i volt dell'impianto elettrico di una moto non arrivano che a 12 volt. Per ottenerlo ho usato un circuito elevatore di tensione che è in grado di far salire la tensione fino a 24 volt. Il cuore del circuito è però costituito da un integrato operazionale che viene sfruttato per ottenere in uscita un valore proporzionale alla variazione della resistenza della sonda, in modo da poterne poi correggere la lettura con un trimmer multigiri. A quanto detto si aggiunge un piccolo circuito stabilizzatore di tensione a 8 volt per evitare oscillazioni del voltaggio e quindi di lettura


    Grazie per il tentativo...apprezzo la buona volontà!!

  10. #17
    TCP Rider L'avatar di PaolinoGr
    Data Registrazione
    23/03/06
    Località
    Grosseto
    Moto
    Spid 955i 2002 - KTM 450 exc 2006
    Messaggi
    727
    ... io mentre stò finendo di prendere la laurea per capire quello che ha fatto Osva75 (sapessi la meta delle cose che sai te, sarei un signore)...ho fatto la prova che ha fatto Seven (cioè andando a logica)...aspetto il filtro benza per rimontare il tutto e provare...
    Ma che te lo dico a fare...the life is short, good luck!!!

  11. #18
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Citazione Originariamente Scritto da PaolinoGr Visualizza Messaggio
    ... io mentre stò finendo di prendere la laurea per capire quello che ha fatto Osva75 (sapessi la meta delle cose che sai te, sarei un signore)...ho fatto la prova che ha fatto Seven (cioè andando a logica)...aspetto il filtro benza per rimontare il tutto e provare...
    No no ti assicuro che sbagli persona!! NOn sono io quello che la sa lunga. E' @garda58

  12. #19
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/02/14
    Località
    Salerno
    Messaggi
    12
    Ecco la scatolina pronta per il montaggio. Credo che domani pomeriggio proverò un montaggio "volante" sulla moto in attesa che arrivi il nuovo voltmetro a caratteri chiari che mi piace di più perché più visibile con la luceP_20160307_184429.jpg

  13. #20
    TCP Rider L'avatar di PaolinoGr
    Data Registrazione
    23/03/06
    Località
    Grosseto
    Moto
    Spid 955i 2002 - KTM 450 exc 2006
    Messaggi
    727
    Citazione Originariamente Scritto da Osva75 Visualizza Messaggio
    No no ti assicuro che sbagli persona!! NOn sono io quello che la sa lunga. E' @garda58
    Scusate ho fatto confusione...cmq Garda58 tanto di cappello...sarà che ho sempre discusso con l'elettronica...
    Ma che te lo dico a fare...the life is short, good luck!!!

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Problema sensore livello carburante Speed 08 (P0460)
    Di alvin86i nel forum Speed Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 05/02/2016, 12:50
  2. Indicatore livello carburante
    Di rep nel forum Tiger 800
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24/02/2012, 15:37
  3. dice speed 2011 con problemi livello carburante
    Di Tozzi nel forum Speed Triple
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 09/06/2011, 19:41
  4. PROBLEMA LIVELLO CARBURANTE
    Di pangolino nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 29/11/2010, 00:45
  5. indicatore livello carburante
    Di luca.gi nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10/02/2008, 17:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •