Osva75, posso spiegarti il tutto molto semplicemente: la sonda originale è costituita da una serie di resistenze che si comporta come un potenziometro che va da 91ohm a serbatoio pieno a 13 ohm a serbatoio vuoto. Ho sfruttato questa caratteristica per visualizzare su un voltmetro digitale una valore che però, per risultare un valore sensato, ho pensato dovesse essere equivalente ai litri presenti nel serbatoio… ma i volt dell'impianto elettrico di una moto non arrivano che a 12 volt. Per ottenerlo ho usato un circuito elevatore di tensione che è in grado di far salire la tensione fino a 24 volt. Il cuore del circuito è però costituito da un integrato operazionale che viene sfruttato per ottenere in uscita un valore proporzionale alla variazione della resistenza della sonda, in modo da poterne poi correggere la lettura con un trimmer multigiri. A quanto detto si aggiunge un piccolo circuito stabilizzatore di tensione a 8 volt per evitare oscillazioni del voltaggio e quindi di lettura![]()






Rispondi Citando