Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 42

Discussione: sonda lambda danneggiata durante installazione nuovo scarico

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Babbala
    Data Registrazione
    28/04/16
    Località
    Milano
    Messaggi
    54

    sonda lambda danneggiata durante installazione nuovo scarico

    Buongiorno a tutti,
    eh già, ce l'avevo quasi fatta, sembrava tutto perfetto, ma alla fine montanto sulla scrambler il nuovo scarico zard ho rovinato i collegamenti di una delle due sonde lambda, qui di seguito le immagini:


    Allegato 217111Allegato 217112Allegato 217113

    Rimango del parere che il filo è troppo corto e per arrivare a quel punto ho attorcigliato in senso antiorario la guaina con i 4 fili per poi avere la lambda avvitata senza attorcigliamenti vari, ma ho fatto male i calcoli e questo è il risultato...
    ho provato ad accenderlo ed il sound è bellissimo (ha catalizzatore e db killer) e sono soddisfatto,
    per il resto.. aspetto vostri consigli, in triumph qua da me mi danno appuntamento verso 7/8 giugno, adesso non so se usare la moto oppure no perchè sentivo odore di bruciato, ho chiamato in Zard e gentilissimi come sempre mi hanno detto che è normale perchè lo scarico è nuovo e fumo bianco e odore di bruciato per i primi chilometri sono prassi (da zard mi hanno consigliato di usare wd 40 per inserire collelttori e silenziatori e non pasta/silicone come in molti video vedevo) quindi con il calore evaporerà e darà quella puzza diciamo..

    Ora per concludere ho questi dubbi,: funzionamento della sonda lambda danneggiata(non si accende nessuna spia) e montaggio correttamente riuscito.

    Voi cosa consigliate? posso creare danni se faccio una ventina di km per raggiungere il concessionario o al massimo il peggio che succederà sarà che lo scarico sfiata?

    Mi preparo a cercare una nuova sonda lambda vero?

    Attendo vostri consigli...grazie a tutti quelli che risponderanno..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Babbala; 24/05/2016 alle 18:23

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,757
    Puoi sempre riparare i fili (dalla foto non sembrano mal messi), quando si smontano è bene staccarle dallo spinotto/presa, per poi riattaccarle dopo averle avvitate così eviti gli attorcigliamenti
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Babbala
    Data Registrazione
    28/04/16
    Località
    Milano
    Messaggi
    54
    Angelik,
    ti ringrazio molto per la risposta, non sapevo proprio che i fili si potevano staccare, infatti anche il meccanico di zard adotta il metodo di attorcigliare al contrario per poi tornare nella posizione normale avvitando in senso orario, potresti gentilmente spiegarmi come poter staccare i fili senza creare danni?(mi chiedevo infatti ma come cavolo é possibile avvitare una lambda in un modo cosi rozzo).
    ho visto che una lambda originale costa 150 euro, essendo sana ma solo con i fili un pò rovinati(neanche molto infatti non me lo segnala la moto) tu dici che posso rimediare?
    Inoltre sapresti aiutarmi nel capire se c é qualche metodo per capire se c é qualche sfiato dovuto all assemblaggio non pienamente corretto da parte mia dello scarico?
    Super grazie per la dritta perché mi sará davvero utile!!!

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,757
    Basta seguire il filo della sonda e staccare la presa a 4 poli, per quanto riguarda se ci sono sfiati allo scarico te ne accorgi dal nero/fuliggine che quasi subito appariranno

    La presa è quella che vedi in foto

    $_57.jpg
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Babbala
    Data Registrazione
    28/04/16
    Località
    Milano
    Messaggi
    54
    aaaahh ok ok , ma dove sono attaccate queste sonde perchè ho notato che passano sotto il serbatoio ma dove vanno ad attaccarsi sotto la sella? alla centralina?, ( dove si trovala centralina?) in ogni caso comunque penso sia d'obbligo la rimoszione del serbatoio vero?
    grazie!

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di BlackThunder675
    Data Registrazione
    29/10/10
    Località
    Salerno
    Moto
    Daytona 675 '09
    Messaggi
    364
    Ciao Babbala.
    Potresti dirmi se i 4 fili sono soltanto stropicciati oppure le 4 guaine si sono lacerate e fanno fuoriuscire i cavi elettrici contenuti al loro interno?
    ti chiedo questo perchè dalle foto mi pare proprio di vedere questo.
    Per vedere se lo scarico sfiata da qualche giuntura potresti utilizzare della semplice acqua e sapone. La spruzzi con uno spruzzino sulle giunture e metti in moto. Se ci fosse qualche perdita vedresti subito il formarsi di alcune bolle.
    Evita comunque di far scaldare i collettori perchè evaporando l'acqua e sapone potrebbe magari lasciare qualche residuo.
    Facci sapere.
    Salutoni.
    "Se non vali è perché non fai sul serio"

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,757
    Si il serbatoio va tolto o alzato quanto basta per accedere alle prese .
    To ciapa !
    Non devi fare tutto quello che fa quello del video
    A te basta scollegare le prese per fare girare i cavi .

    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Babbala
    Data Registrazione
    28/04/16
    Località
    Milano
    Messaggi
    54
    Ma sei una capo!!! Grazie davvero!

  10. #9
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    Ma infatti , straquoto Angelo ,
    No panic

    Non hai fatto alcun danno grave o irrimediabile . Con un attimo di pazienza vedrai che riesci a ripristinare il tutto " fai da te "
    Togli il serbatoio ( è facile , ci sono spiegazioni sia sul forum che sul web ) , stacca lo spinotto e ripristina il tutto .
    mal che vada , nella peggiore delle ipotesi , ristagna i cavi e mettici della guaina termorestingente per isolarli ( la spesa è banale e talvolta il risultato è meglio dell' originale )

  11. #10
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    08/04/16
    Località
    Parma
    Messaggi
    9
    Se i fili dentro la guaina sono intatti isola il cavo con del nastro isolante o del nastro agglomerante e dovresti essere apposto


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [-] sonda lambda
    Di marcodg nel forum Street Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16/09/2015, 07:39
  2. SAI 955 02-04 & sonda lambda
    Di Trullo nel forum Speed Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11/04/2011, 12:02
  3. SAI 955 02-04 & sonda lambda
    Di Trullo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 09/04/2011, 14:33
  4. Sonda lambda
    Di EasyFerru nel forum Daytona
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 18/06/2010, 16:11
  5. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19/10/2007, 10:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •