
Originariamente Scritto da
Marconi
2009 quindi euro4 turbina bassa. Solitamente c'è il manicotto di aspirazione da togliere perché impedisce, il filtro olio è protetto da un "carter" di lamiera fissato con 2 viti torx da togliere e un dado da 10mm da allentare (la lamiera sotto è asolata, toglilo che fai meglio), poi il tappo vero e proprio lo togli con chiave a bussola, non ricordo se da 27 o da 32mm. Lo allenti fino a che vedi spuntare l' O-ring e nel frattempo scoli l'olio dal tappo sulla coppa (serve una torx da 45 o nelle versioni più vecchie una brugola da 12) così dai il tempo al filtro di svuotarsi per non sporcare o sporcarti. Quando vai a rimette il nuovo filtro ricordati di sostituire l'O-ring (in dotazione con il nuovo filtro) e avvita il coperchio fino a che va in battuta, senza tirarlo (che fa tenuta è l'O-ring e non la battuta del coperchio). Buon lavoro!
