Ho appena (aiutato dall'amico Loris che ha fornito adeguata location e sollevatore...) cambiato il cambio del Kangoo aziendale. Faccio tutto quello che è possibile materialmente. Auto e moto che compro da decenni rigorosamente usate, vedono l'officina solo quando il male è quasi incurabile.
Se avessi dei mezzi nuovi sarebbe diverso ma siccome sono vecchi (quindi relativamente semplici) e valgono poco, faccio io.
Ma non per i soldi, mi sto accorgendo che il tempo che uso mi costa tantissimo, visto che non me ne rimane più molto di libero. Lo faccio per menare ancora un po' le mani e tenere in movimento i neuroni. Certi lavori che ho fatto da gggiovane* non sarebbero fisicamente più alla mia portata.
* tipo ritrovarsi in tre nel garage di casa mia alle 21.30 e iniziare a togliere il motore dalla Ritmo 105 di uno di noi, per poter mandare in verniciatura la scocca nuda l'indomani mattina...