bikers o desperate housewifes?![]()
bikers o desperate housewifes?![]()
Quello che differenzia alcune aziende, come la Bosch ad esempio, da altre aziendine come le chiamo io, sono che le prime hanno possibilità e capacità di costruire e mettere su mercato il prodotto top di gamma e il commerciale, le seconde solo quest' ultimo.
IMG-20160524-WA0004.jpg mi piace tantissimo... mi piace che sia della LG...... grafica pazzesca.... vediamo quanto durerà.
casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !
il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....
non direi, poi dipende dalle occasioni.
prima di comprarlo ho riflettuto molto:
dei televisori medi del 2015 FHD si distaccavano dagli altri per qualità
sony kdl50w808c, il migliore per qualità d'immagine ma il più costoso, 780 euro da eprice
panasonic tx50cs630e, mezza spanna sotto a 707 euro
samsung ue48j6300, un po' più piccolo, curvo, sceso molto di prezzo, sempre su eprice a 564, al mediaworld a 499 in promo con 25 rate a tasso 0 reale e ho preso quello, seppur il fattore "curvo" non mi facesse nè caldo nè freddo.
l'immagine è molto buona, i neri pure per la fascia di prezzo e la tipologia di televisore.
Pure a me sta su li cojoni sto speeDino
La Sansumg sforna prodotti a ritmo vertiginoso e pertanto le offerte sono frutto di prodotti non piu' in produzione.
Diffido nel comprare nei centri commerciali,dove la scelta ,volere o volare,cade sempre su una vastissima gamma di prodotti Samsung e dove la scelta di altre marche è esclusa.......preferisco un Amazon od altri siti web affidabili.
In quanto ai prezzi piu' alti della Sony o Panasonic.....un motivo ci sarà!......i 100 euro in piu' su un buon televisore non deve essere preso in considerazione,va preso come anche investimento a lungo termine, e gioia per gli occhi.
è vero, anche io ho sempre evitato i centri commerciali, compro sempre su stockisti eprice amazon ecc.
tuttavia fino a poco tempo fa anche il samsung stava oltre i 600 euro. Non sono mai stato un fan di samsung ma questo pannello è davvero ben riuscito, per 50 euro avrei scelto il panasonic, per 200 euro ho scelto samsung, in comode rate in 25 mesi.
non si tratta di 25 euro, ma per esempio, volendo il sony si parla di 500 euro contro i 780 di sony e, non navigando nell'oro, il samsung l'ho pagato più del 40% in meno con una qualità non pari, e lo sapevo, ma comunque non lontana dal sony
Ultima modifica di Ary675; 09/06/2016 alle 08:32
Pure a me sta su li cojoni sto speeDino
aggiungo anche che, quando andai a prenderlo al mediaworld, ce ne stavano diversi e di diverse marche.
tuttavia trovo praticamente inutile scegliere il tv per l'immagine vista dal tv in esposizione per diversi motivi:
- sorgente del video riprodotto non di qualità
- configurazioni sballate e sparate
- le immagini spettacolari che si vedono nei tv 4k sono create ad hoc e sono di un'artificialità spaventosa
va bene solo per vedere quanto è grande insomma. la cosa migliore, se fosse possibile, sarebbe portarsi via un disco esterno con un mkv di ottima qualità FHD (i 4k attualmente non servono praticamente a niente) e guardarlo, cercando di calibrare un pelo il tv
il pannello del bravia 808 è il migliore per la fascia di prezzo media, come immagine e neri, poi oltre i 1000 euro tanto vale andare sull'oled dell'lg. dipende tutto dal grano che si vuole sborsare.
io ho preferito spendere "poco" adesso per avere comunque un buon prodotto, tra 4/5 anni circa penso che la tecnologia oled sarà più alla portata e si saprà esattamente se il 4k diventerà il nuovo standard.
Ultima modifica di Ary675; 09/06/2016 alle 08:42 Motivo: Unione Post Automatica
Pure a me sta su li cojoni sto speeDino