Io credo che se gli altri mezzi non funzionano, rimane solo il classico... per esempio lo stalking telefonico, non so se conosci qualche ragazza a cui è capitato qualcosa del genere... tu che lo subisci percepisci più che chiaramente la gravità della situazione che stai vivendo, specialmente se ti trovi le ombre fuori casa... e la cronaca la dice lunga... e lo stato non tutela. prima di arrivare davanti al giudice per vedere chi ti sta perseguitando... passano mesi di angoscia, mesi durante i quali sai che l'anonimo che hai denunciato è stato avvisato che lo hai denunciato... e viene documentato con tutti i tuoi dati, anche quelli che prima magari non aveva... bello eh. Io una situazione del genere la risolverei facendo aspettare "l'ombra" da un paio di amici... e giù randellate... passerebbe la voglia a chiunque. se poi non la capisce lo butti nel sile ad arrotolarsi con le alghe. quando sei messo spalle al muro, da solo, senza garanzie di tutela.. come diceva il tenente in caserma... meglio un brutto processo che un bel funerale... si parlava naturalmente di situazioni quasi estreme in cui ci si trovava armati di fucile automatico.. ma la filosofia di fondo è quella che mi interessa. a un certo punto devi vedere come sono messi i piatti della bilancia e fare una pesata...
se vedo delle cartacce per terra fuori da casa, le raccolgo, non mi metto a bestemmiare perchè il comune non manda gli spazzini pagati con le mie tasse..
conosco pochissima gente che farebbe una cosa del genere... e non è per lodarmi da solo, non le raccolgo per avere crediti, le raccolgo perchè fanno schifo a me, perchè sono egoista.
Guarda che condivido il tuo pensiero (sullo stalking in particolare...) ma concedimi che c'è una leggera differenza questi esempi che hai portato e la geopolitica terroristica...
Soprattutto perchè:
- due guerre contro il terrore fallite non hanno ancora insegnato niente all'occidente, anzi hanno dimostrato l'inefficacia di tale metodo;
- intervenendo alla vecchia maniera non colpisci solo "i bulli" ma pure innocenti che non hanno scelto di aiutarli, perchè pensare che donne bambini e giovani arabi siano indistintamente colpevoli "tacenti" è una vaccata mostruosa... considerato che numericamente il 90% delle vittime dell'isis sono musulmani...
Fare la voce grossa contro queste popolazioni non ha mai portato a niente...
Chiudere le frontiere nemmeno...
Facciamoci due domande...
si io mi riferisco al nostro piccolo quotidiano... secondo me basterebbe controllare meglio gli accessi... e rifiutare la gente come fanno gli australiani in un programma che ho visto.. quello del controllo in aeroporto...
sto esempio è ridicolo lo so ma voglio solo indicare una sorta di direzione.. a grandi spanne.
siamo troppo garantisti e poca intelligence interna...
Stranamente una canzone di Ferrer che nella versione italiana non cambia completamente di significato!
Le roi d'Angleterre
Déclare la guerre
Sur mer et sur terre
Au roi du Pérou-ou-ou-ou-ou
Madame Joséphine
Nourrit de strychnine
Toutes ses voisines
De l'étage en dessous-dsou-dsou-dsou-dsou
Est-ce qu'il y aura jamais moyen de
Vivre heureux sans quelques petites guerres
Et quelque grosses bagarres
La guerre, c'est vraiment joli
Mais j'aime mieux le patchouli
Le roi d'Angleterre
Déclare la guerre
Sur mer et sur terre
Au roi du Pérou-ou-ou-ou-ou
Qui ne lui avait rien fait du tout-ou-ou-ou-ou
Un chat de Bretagne
A filé trois beignes
À deux souris borgnes
Pour un vieux ragout-out-out-out-out
Dix-huit chefs de gare
Cherchent la bagarre
Pour un mirliflore
Dont j'ignore tout-tout-tout-tout-tout
Est-ce qu'il n'y aura jamais moyen de
Vivre heureux sans tous ces cataclysmes
Et tous ces rhumatismes
La guerre, c'est vraiment joli
Mais j'aime mieux le patchouli
Je déclare la guerre
À toute la terre
Au roi d'Angleterre
Et au roi du Pérou-ou-ou-ou-ou
Mais foutez-moi la paix c'est tout!
YouTube Video