Il filmato mostra strutture fisse simili a dighe, mentre l'articolo parla di un sistema galleggiante sporgente in superficie.
Non dico mica che non siano sistemi validi, esiste già da più di un secolo l'energia idroelettrica che è pulitissima. Mi pare solo che siano abbastanza invasive se ci teniamo alla bellezza delle coste. Forse da abbinare a porti e dighe foranee.
Comunque considerare tipica dell'Europa del sud la potenzialità delle Canarie che sono in pieno Oceano a mogliaia di km dall'Europa mi pare un controsenso. Sarei curioso di conoscere quella delle nostre coste. Inoltre la potenza fornita da quella di Pantelleria non sono riuscito a trovarla, nell'articolo non c'è.