
Originariamente Scritto da
Stinit
Si ma che succede se la politica non è più espressione diretta di un voto ma di un maneggio di regole mooooolto discutibile mediante il quale al governo si possono piazzare elementi amici/favorevoli/approvati da tutto quel sistema che in realtà si vorrebbe regolamentare?...succede semplicemente che le regole che si tirano fuori strizzano l'occhio proprio a quel settore che invece va arginato e regolamentato...un esempio è proprio la norma oggetto del referendum...venuta fuori all'impprovviso per poi essere depotenziata in vista del referendum...che bisogno c'era di modificare una norma come quella precedente?...o meglio...chi aveva bisogno di tale modifica?i cittadini?....