Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
ma davvero?
Quali sono le domande tendenziose ?
Tu, cosa gli avresti chiesto, per non essere tendenzioso, una volta che è stato premiato ad atreju, che ha dichiarato la stima per giorgia ecc ? Che ne pensa della nazionale di calcio? Che ne dice di "amici" ? cos'altro?
io ho scritto" pennivendoli tendenziosi" e nn domande tendenziose...
io gli avrei chiesto il perché ...se fossi stato un giornalista imparziale che voleva porre la questione sui motivi di questo cambiamento e poi in base a ciò che avrebbe raccontato avrei lasciato l interpretazione al lettore,
gli avrei chiesto il perché, a un uomo come lui, con i suoi trascorsi e le sie esperienze, non riesce più a identificarsi in questi nuovi partiti sinistrati e trova delle affinità in gruppi speculari ...
e avrei sempre lasciato che fosse il lettore a pensare se ciò che avrebbe detto si sarebbe potuta considerare una conversione, oppure i suoi ideali sono sempre gli stessi
e magari sono cambiato quelli che dicono di voler rappresentare la cultura , il progressismo, l avamguardia del cambiamento per una società più sostenibbbbbile....
poteva chiedere cosa ne pensava dello ius soli e delle differenze di genere, ad esempio.... i veri cardini delle problematiche del dopocovid....
Secondo me non possiamo fare una differenziazione sinistra destra come facevamo una volta.Pur avendo gli stessi ideali e concetti che avevo 30 anni fa,mi rendo conto che i partiti sono cambiati e quei concetti vengono riproposti da partiti che io non avrei mai votato .E la politica che e cambiata.Ora dobbiamo capire se questa politica e solo di chiacchiere o no.Secondo me fanno solo chiacchiere l importante non sono gli ideali e il cercare di attuarli, ma la poltrona!!!Una volta tocca a te una volta tocca a me in c..o ai cittadini!
E facile adesso riconoscersi con un partito che una volta era completamente l opposto di quello che pensavi.Lo dimostra il popolo Italiano quando va a votare!!!
P.S:scusate l O.T!
Ultima modifica di TIGERBIKER69; 20/06/2021 alle 13:55
mah, nn ne sono convinto
e non sono uno di sinistra
mi aiuterebbe qualche esempio...
[QUOTE=TIGERBIKER69;7691894E la politica che e cambiata.[/QUOTE]
non concordo: in italia non è mai cambiata, purtroppo, aggiungo
aggiungerei distintivo
badano tutti alla sopravvivenza, e a vincere le elezioni per perpetuare il potere del loro clan...gli ideali faccio fatica a trovarli, specialmente in questa "destra", che a me, che sono di destra, fa discretamente ribrezzo
il popolo italiano, quando va a votare, da sempre, non dimostra altro che la sua ignoranza e miopia, aggiunte a sdcarsissimo senso civico e di comunità e a difficoltà a leggere fatti e numeri
aggiungo che viviamo in un paese che non vede altre forze politiche che quelle populiste: nessun disegno di ampio respiro e nessuna capacità e volontà di dirsi le cose come stanno e come e perchè non vanno
Allora la vedi come me.Io sarei di sinistra ma per come vanno le cose ora sarei piu per la Meloni o Salvini.Il problema non e sinistra o destra e che questi fanno chiacchiere e il paese va in malora sia che la veda da"OPERAIO" o da "IMPRENDITORE" non so se mi sono spiegato
P.S:le chiacchiere le hanno fatte tutti perche a comandare ci sono passati tutti Berlusca,pd 5stelle etc etc...
Come dice la Costituzione la Repubblica fondata sul LAVORO. Quando creiamo lavoro le cose poi si sistemano.E quando non c e lavoro il problema( meno tasse e lotta seria all evasione fiscale in primis).
Ultima modifica di TIGERBIKER69; 20/06/2021 alle 15:18