Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 2848

Discussione: ♫♫♫ Che musica state ascoltando? XIX ♫♫♫

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,469
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio



    @Mastroragno, abbi pazienza.... Anche loro son dei novellini....si devono fare...
    Ah... non mi lasci un attimo di respiro...

    Bene... ascoltati "Made to be Broken" dei Soul Asylum, secondo disco del 1986, il più bello, ben prima che negli anni 90 si buttassero nel grunge (penosamente...)... Gruppo di Minneapolis, come gli Husker Du, e non a caso prodotto da Bob Mould... in questa traccia si sente parecchio...


  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,100
    Citazione Originariamente Scritto da Mastroragno Visualizza Messaggio
    Ah... non mi lasci un attimo di respiro...

    Bene... ascoltati "Made to be Broken" dei Soul Asylum, secondo disco del 1986, il più bello, ben prima che negli anni 90 si buttassero nel grunge (penosamente...)... Gruppo di Minneapolis, come gli Husker Du, e non a caso prodotto da Bob Mould... in questa traccia si sente parecchio...

    Mastro, io son fortunato che posso, mentre lavoro, anche se non al volume che vorrei, ascoltare musica praticamente tutti i gg ...
    Perciò son così " attivo" ..🤣
    Anche sto gruppo lo conoscevo solo di nome, pero pensavo facessero altro genere...
    Poi me lo ascolto sto disco..ho sempre l abitudine di ascoltare i lavori per come i musicisti li partoriscono....
    Grazie👍

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,469
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Mastro, io son fortunato che posso, mentre lavoro, anche se non al volume che vorrei, ascoltare musica praticamente tutti i gg ...
    Perciò son così " attivo" ..��
    Anche sto gruppo lo conoscevo solo di nome, pero pensavo facessero altro genere...
    Poi me lo ascolto sto disco..ho sempre l abitudine di ascoltare i lavori per come i musicisti li partoriscono....
    Grazie��
    I Soul Asylum li conoscevo anch'io, pensando fossero solo parte del movimento Grunge di quegli anni... mia moglie difatti ha ancora il CD dell'album del 95 (quindi di fatto ce l'ho io), bruttarello, con la prima traccia, Misery, appunto famosa... e per un po' tirarono avanti in quel genere, più che altro perchè il front man era belloccio... in seguito ho scoperto che era da parecchio che suonavano, e che il meglio era già venuto...
    Ultima modifica di Mastroragno; 09/05/2025 alle 20:09

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,100
    Citazione Originariamente Scritto da Mastroragno Visualizza Messaggio
    I Soul Asylum li conoscevo anch'io, pensando fossero solo parte del movimento Grunge di quegli anni... mia moglie difatti ha ancora il CD dell'album del 95 (quindi di fatto ce l'ho io), bruttarello, con la prima traccia, Misery, appunto famosa... e per un po' tirarono avanti in quel genere, più che altro perchè il front man era belloccio... in seguito ho scoperto che era da parecchio che suonavano, e che il meglio era già venuto...



    Mastro questa è una traccia live del disco dei chierichetti...
    Su disco ovviamente è elaborata dalla produzione ecc ecc
    Io il disco l ho ascoltato un po di volte...ha si momenti un po troppo " corali" ...ma in alcune tracce lo trovo bello e ben fatto.
    In questa in particolare, se poi l ascolti dal disco trovo echi lontani degli sparks per come sviluppano la melodia

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,469
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio



    Mastro questa è una traccia live del disco dei chierichetti...
    Su disco ovviamente è elaborata dalla produzione ecc ecc
    Io il disco l ho ascoltato un po di volte...ha si momenti un po troppo " corali" ...ma in alcune tracce lo trovo bello e ben fatto.
    In questa in particolare, se poi l ascolti dal disco trovo echi lontani degli sparks per come sviluppano la melodia
    Azz... eh, come per te il trash metal, faccio fatica... provere a sentire il disco... ma se mi citi gli Sparks, mi aspetto tanto

    che pezzo, cazzo...


  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,100
    Citazione Originariamente Scritto da Mastroragno Visualizza Messaggio
    Azz... eh, come per te il trash metal, faccio fatica... provere a sentire il disco... ma se mi citi gli Sparks, mi aspetto tanto 
      Ovviamente con le dovute proporzioni eh.... non voglio intendere che siano gli eredi .... però un po nella ricerca della melodia nei ritornelli, non banale, un po me li ricordano nella dovuta proporzione.... E il trash come tanti altri generi non è che non mi piacciano a prescindere....è che sovente riscontro l assenza della componente melodica, intesa non come raffinatezza dei suoni oppure livello di ritmica ecc ecc...ma sento solo rumore e battiti e poi per carità,  sarò io....ma nn riesco a sintonizzarmi su quelle onde... Per dirti metal box dei pil mi piace tantissimo, pur essendo " pesante" come suoni.... oppure che so i virgin prunes, che come suoni e ritmiche erano molto molto cupi...



    Questa, è per me, inarrivabile...

    Ultima modifica di massi69; 10/05/2025 alle 13:33

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,469
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Questa, è per me, inarrivabile...

    Effettivamente... è un'ora che la sto fischiettando... mi sa che ora metto su il disco e me lo vado ad ascoltare...

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,100
    Citazione Originariamente Scritto da Mastroragno Visualizza Messaggio

    Bene... ascoltati "Made to be Broken" dei Soul Asylum, secondo disco del 1986, il più bello,
    Mastro...me lo sono ascoltato oggi pomeriggio.
    A sto giro non son d accordo con te.
    La traccia più bella è quella che mi hai inviato, per il resto , al di là della critica ben più referenziata del sottoscritto, io preferisco di gran lunga il 1 disco.
    Questo lo trovo molto più una macedonia di stili, e molto meno omogeneo come lavoro rispetto al primo disco, che pur con tutti i limiti di produzione , registrazione ecc lo trovo molto più personale ed originale

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,469
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Mastro...me lo sono ascoltato oggi pomeriggio.
    A sto giro non son d accordo con te.
    La traccia più bella è quella che mi hai inviato, per il resto , al di là della critica ben più referenziata del sottoscritto, io preferisco di gran lunga il 1 disco.
    Questo lo trovo molto più una macedonia di stili, e molto meno omogeneo come lavoro rispetto al primo disco, che pur con tutti i limiti di produzione , registrazione ecc lo trovo molto più personale ed originale
    Capisco... e il primo ha quel fare scanzonato che potrei anche preferire, ed è comunque un bel disco... ma con quello dopo comincia qualcosa di nuovo, vero un mix di stili, che però va apprezzato di più, considerando tra l'altro che usci comunque nel 1986... ma è chiaro è un mio pensiero, e son comunque contento che ti sia piaciuto il primo...

Discussioni Simili

  1. Risposte: 503
    Ultimo Messaggio: 15/08/2023, 14:46
  2. Risposte: 496
    Ultimo Messaggio: 04/04/2014, 11:24
  3. Risposte: 496
    Ultimo Messaggio: 15/10/2012, 09:02
  4. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11/10/2012, 20:11
  5. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 21/09/2012, 21:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •