Citazione Originariamente Scritto da Mastroragno Visualizza Messaggio


Real Life lo conoscevo un po', quindi mi sono ascoltato Secondhand Daylight e Correct Use of Soap... mmm... a mio parere, non ti offendere, son un po' noiosi... al di là delle sonorità del tempo, il problema è che suonano più vecchi, gli arrangiamenti in particolare...
Del primo salvo la seconda e I Wanted your Heart... il secondo parte meglio, i primi 3 pezzi, poi si perde... il pezzo poi prima di quello che hai postato sembra messo lì solo per riempire i minuti, e i 2 pezzi dopo son bruttarelli...


Nel 1979 sono usciti, tanto per citarne 2 a caso, "Entertainment!" dei Gang Of Four e "154" dei Wire... e basterebbero questi 2 per annullare "Secondhand Daylight" (dello stesso anno...)...


All'interno di questo gruppo c'erano 3 super musicisti, al di sopra per capacità sicuramente dei Gang of Four per esempio, ma che insieme non hanno portato a nulla di rilevante (sempre mia opinione, sia chiaro...)... a questo mi riferisco che mancava qualcosa, quell'alchimia per uscire dagli schemi... McGeoch forse se ne accorse e andando nei Siouxsie ha di fatto inventato uno stile nuovo, stimolato anche da un altro ottimo elemento come Budgie alla batteria...

Ma figurati se mi offendo....
È che il mio sentire , in parte ha anche dei fattori emozionali legati all ascolto in quel tempo....considera che quei dischi. non è che li abbia ascoltati nel momento esatto in cui uscirono, ma un po di anni dopo, comunque....primi anni 80, ero ragazzino e quindi l impriting musicale , per quanto poi nel tempo successivo l accumulo di ascolti ti fa " anche " evolvere come ascoltatore, ti lascia sempre un marchio indelebile a sensibilità verso certi "spettri musicali" in quanto "vergine" all atto del compimento della maturità musicale consapevole 🤣 ed il marchio rimarrà sempre....


D altronde, gli afterhours cantavano.." non si esce vivi dagli anni 80" ...


Comunque, tutto vero ciò che scrivi...anche se poi l esatta dimensione di certi contesti ce l hai sempre a ritroso....
Ed in quegli anni....minchia se ce n era di farina in giro....
Ascoltati un po di peel sessions , guarda quanti gruppi passavano alla bbc, ok , tanti meteore.... ma tanti bravi bravi, più che altro....genuini....
E mica tutti si sono poi imposti ..
qualsiasi sia il discorso poi dell " imposizione " che si voglia fare... schemi da portare avanti, asticelle da alzare.. oppure fama, direzioni di svolta , solco da seguire ecc ecc , si per questo in parte conta la sorgente, cioè i musicisti, ciò che filtrano e generano, ed in parte contano anche i vari contesti presenti per chi poi riceve ed emozionalmentereagisce....
Hai citato la Gang of four.....grandissimi.
il loro rompere gli schemi pero è dovuto anche alla situazione politica in atto in quel tempo, i testi e tutto il resto si catalizzavano in un punto di rottura proprio per il significato politico sociale dei loro testi.
Un po prima oppure un po dopo certi effetti non si sarebbero creati.


Su siouxie non mi esprimo....amore incondizionato 🤎😍😂