Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 265 di 269 PrimaPrima ... 165215255261262263264265266267268269 UltimaUltima
Risultati da 2,641 a 2,650 di 2684

Discussione: ♫♫♫ Che musica state ascoltando? XIX ♫♫♫

  1. #2641
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,034
    Citazione Originariamente Scritto da Mastroragno Visualizza Messaggio
    Ecco... questi non li conoscevo...
    Mastro una volta a Torino negli annin 80 c erano, tra le tante, 2 radio " libere" che trasmettevano musica davvero interessante seconde , per me, solo al programma radiofonico della RAI raistereonotte.
    Una era radio torino popolare, l altra radio flash.
    Ora non ricordo più quale delle due trasmetteva questi 2 programmi, uno si chiamava " tracce" e l altro " puzzle" , che avevano conduttori davvero preparati che si documentavano e tramite i canali di allora trasmettevano certi dischi che arrivavano.
    Su radio flash all epoca trasmetteva un conduttore che ora mi sembra dopo esser stato anche in rai , è su radio capital ....si chiama mixo....beh, in quegli anni faceva passare in radio anche loro, gli hoodoo gurus, insieme a tanti , un altro gruppo ad esempio che conobbi proprio all epoca grazie a quel programma furono gli husker du , e molti altr che ora manco ricordo piu ma se ora leggo il nome oppure ascolto, mi tornano in mente... ...a quell epoca quando tornavo da scuola che nel pomeriggio disegnavo quasi tt i giorni avevo la radio in sottofondo se non dovevo anche studiare.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2642
    TCP Rider
    Data Registrazione
    18/10/16
    Località
    Pavia
    Moto
    Vecchia tuono sbronzinata nemmeno più rivendibile
    Messaggi
    1,217
    Io avevo 16 anni nel 1980...il mio punto di svolta fu andare al concerto dei Police a Milano al palalido proprio quell'anno.
    Prima dei Police suonava questa band sconosciuta..the Cramps.
    Fischiatissimi dal pubblico dei Police,io invece ne rimasi contagiato..Songs the Lord taught us...e mi si aprì un mondo nuovo.
    Poi sempre stesso giorno in stazione a Milano comprai questa strana rivista..Rockerilla n.7..all'epoca poco più di una fanzine,la si trovava in vendita in quegli anni solo nelle edicole delle stazioni ferroviarie delle grandi città.
    Ma con Rockerilla scoprii tutto un mondo musicale assolutamente sconosciuto in Italia...nomi strani...plasmatics,gang of four,cure,x,black flag,joy division,pop group,cramps,dead kennedy's,bauhaus,birthday party..

    E poi in quei primissimi anni 80 scoprii anche l'odissea 2001 di via forze armate..piccolo club dove suonavano a Milano tutte queste band "esotiche"...quanti viaggi in treno dal mio oltrepoʻ campagnolo alla grande fascinosa metropoli.



    Questa serata del febbraio 83 me la ricordo ancora
    1983 Black Flag a Milano, un’antologia – La Frontera https://arrigoxxx.wordpress.com/2018...o-unantologia/
    Ultima modifica di Padella; 01/08/2025 alle 14:26 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #2643
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,458
    Citazione Originariamente Scritto da Padella Visualizza Messaggio
    Io avevo 16 anni nel 1980...il mio punto di svolta fu andare al concerto dei Police a Milano al palalido proprio quell'anno.
    Prima dei Police suonava questa band sconosciuta..the Cramps.
    Fischiatissimi dal pubblico dei Police,io invece ne rimasi contagiato..Songs the Lord taught us...e mi si aprì un mondo nuovo.
    Poi sempre stesso giorno in stazione a Milano comprai questa strana rivista..Rockerilla n.7..all'epoca poco più di una fanzine,la si trovava in vendita in quegli anni solo nelle edicole delle stazioni ferroviarie delle grandi città.
    Ma con Rockerilla scoprii tutto un mondo musicale assolutamente sconosciuto in Italia...nomi strani...plasmatics,gang of four,cure,x,black flag,joy division,pop group,cramps,dead kennedy's,bauhaus,birthday party..

    E poi in quei primissimi anni 80 scoprii anche l'odissea 2001 di via forze armate..piccolo club dove suonavano a Milano tutte queste band "esotiche"...quanti viaggi in treno dal mio oltrepoʻ campagnolo alla grande fascinosa metropoli.



    Questa serata del febbraio 83 me la ricordo ancora
    1983 Black Flag a Milano, un’antologia – La Frontera https://arrigoxxx.wordpress.com/2018...o-unantologia/
    Mannaggia... 22 febbraio 1983... di lì a 3 giorni avrei compiuto 5 anni... beato te e cosa ti sei visto...

  5. #2644
    TCP Rider
    Data Registrazione
    18/10/16
    Località
    Pavia
    Moto
    Vecchia tuono sbronzinata nemmeno più rivendibile
    Messaggi
    1,217
    ...e trovare "quei" dischi?
    Nei primissimi anni 80 era veramente una roba da cercatori d'oro.
    In Italia nei negozi trovavi solo i dischi dehli artisti "istituzionali"...disco,cantautori e i nomi stranieri globalmente famosi...niente altro.
    Il resto lo trovavi solo in pochi negozietti che tenevano dischi di importazione non stampati e distribuiti in Italy.
    Il primo dei cramps mi toccoʻ prendere il treno ed andare ad Alessandria per portarmelo a casa...
    Ed ogni inizio mese,treno per stazione di Pavia,rockerilla nuovo in edicola stazione e ritorno a casa.
    Robe da matti a pensare al mondo attuale tutto in un click...ma cazzo che rimpianto per quell'amore vero e sudato
    Ultima modifica di Padella; 01/08/2025 alle 14:45

  6. #2645
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,458
    Citazione Originariamente Scritto da Padella Visualizza Messaggio
    ...e trovare "quei" dischi?
    Nei primissimi anni 80 era veramente una roba da cercatori d'oro.
    In Italia nei negozi trovavi solo i dischi dehli artisti "istituzionali"...disco,cantautori e i nomi stranieri globalmente famosi...niente altro.
    Il resto lo trovavi solo in pochi negozietti che tenevano dischi di importazione non stampati e distribuiti in Italy.
    Il primo dei cramps mi toccoʻ prendere il treno ed andare ad Alessandria per portarmelo a casa...
    Pensa che ad esempio quelli dei Black Flag li comprai a 1000/2000 lire perchè un noto negozio di Bologna li svendeva in epoca CD... ho Loose Nut ristampa disco blu del 1990 dove ora parte da €100... prezzi pazzi... ora è scoppiata la moda del vinile (io continuo a chiamarlo disco...) e tutti quei dischi dove sopra era stampato "non pagare più di..." ora valgono anche migliaia di euro... primo EP dei FIX è stato venduto di recente a $15000 (quindicimila...)...

  7. #2646
    TCP Rider
    Data Registrazione
    18/10/16
    Località
    Pavia
    Moto
    Vecchia tuono sbronzinata nemmeno più rivendibile
    Messaggi
    1,217
    Mi pare che prima citavate i Gang of four..io li vidi all'Odissea ai tempi del loro secondo disco..che avevo ma non mi convinceva...bè vi garantisco che dal vivo era tutta un altra storia..potentissimi,concerto indimenticabile

    E lo so Mastro..i dischi in vinile avevano un fascino che con l'avvento dei cd andoʻ completamente perso.
    Era abbastanza prevedibile che con gli anni sarebbero tornati oggetti del desiderio e della memoria.

    Mi pare che prima citavate i Gang of four..io li vidi all'Odissea ai tempi del loro secondo disco..che avevo ma non mi convinceva...bè vi garantisco che dal vivo era tutta un altra storia..potentissimi,concerto indimenticabile

    E lo so Mastro..i dischi in vinile avevano un fascino che con l'avvento dei cd andoʻ completamente perso.
    Era abbastanza prevedibile che con gli anni sarebbero tornati oggetti del desiderio e della memoria.

    Screenshot_20250801_171129_Chrome.jpg
    Ultima modifica di Padella; 01/08/2025 alle 15:12 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #2647
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,034
    Io i cramps li ho visti a Torino al big club a metà anni 80, mi sembra 85.. delirio...

    I lyres allo studio 2 mi sembra 86 grandissimi



    Che gruppi che c erano!!

    I Gang of four non li ho mai visti, purtroppo, non so se siano mai venuti a Torino, in quegli anni ero " relativamente " piccolo e seguivo i fratelli più grandi dei miei amici che avevano più conoscenze e comunque eravamo limitati nello spostarci quindi ..solo quello che era a tiro....ricordo uno dei miei primi concerti che vidi ...riuscimmo ad entrare di straforo, anche perché appunto vicino casa, al parco lamarmora....gli ultravox ... mi sembrava di stare su un astronave dai suoni che sentivo....1981 avevo quasi 13 anni
    Ultima modifica di massi69; 01/08/2025 alle 15:32 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #2648
    TCP Rider
    Data Registrazione
    18/10/16
    Località
    Pavia
    Moto
    Vecchia tuono sbronzinata nemmeno più rivendibile
    Messaggi
    1,217
    I cramps poi negli anni divennero quasi un istituzione,con seguaci sempre più numerosi e affezionati..quando c'era qualche data in zona come si poteva non andarli a trovare?
    Ma vi assicuro che per il pubblico italiano del 1980 furono un vero calcio nelle balle...gli tirarono di tutto sul palco a quei poveri diavolacci

    Ultima modifica di Padella; 01/08/2025 alle 15:36 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #2649
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,034
    Citazione Originariamente Scritto da Padella Visualizza Messaggio
    E lo so Mastro..i dischi in vinile avevano un fascino che con l'avvento dei cd andoʻ completamente perso.
    Era abbastanza prevedibile che con gli anni sarebbero tornati oggetti del desiderio e della memoria.
    il cd , all epoca, assicurava una riproduzione musicale mediamente più alta per impianti con costi " contenuti"
    Il " vinile" come lo chiamano ora i "chiacchiere e distintivo " ha un suono molto più profondo e stratificato, però bisogna avere un impianto di riproduzione più di qualità per ascoltare la differenza
    Ma il fascino non sta tanto nel tipo di riproduzione, ma nell oggetto in sé... soprattutto nella copertina ed il resto, e in come veniva realizzato...d altronde ci sono dischi che valgono tantissimo ma appunto piu per la particolarità di alcune caratteristiche che per il livello musicale di quell artista o band. Ma sono cose che han più a che fare con il collezionismo che con chi invece apprezza l ascolto per ciò che è la musica oppure il genere

  11. #2650
    TCP Rider
    Data Registrazione
    18/10/16
    Località
    Pavia
    Moto
    Vecchia tuono sbronzinata nemmeno più rivendibile
    Messaggi
    1,217
    I miei preferiti...i Gun club di jeffrey lee pierce

Pagina 265 di 269 PrimaPrima ... 165215255261262263264265266267268269 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 503
    Ultimo Messaggio: 15/08/2023, 14:46
  2. Risposte: 496
    Ultimo Messaggio: 04/04/2014, 11:24
  3. Risposte: 496
    Ultimo Messaggio: 15/10/2012, 09:02
  4. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11/10/2012, 20:11
  5. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 21/09/2012, 21:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •