Il potere d'acquisto è rimasto, le braciole di coppa di maiale costano meno di certo pane. Certo, se si vive di facebook le braciole non interessano neanche se regalate...
Il fatto è che non abbiamo/avete/hanno ben chiaro cosa acquistare, perché, e con cosa pagarlo. E non è ben chiaro che col proprio stipendio non si può avere tutto ma vanno fatte delle scelte. E' ben chiaro che stiamo scegliendo male, anzi, malissimo... infatti le case e i bidoni della monnezza sono colmi di cose inutili acquistate accazzo. Come scrivo da decenni, troppa scelta=nessuna scelta. Mediamente non siamo più in grado di scegliere al meglio rispetto alla nostra situazione. E da mediamente bravi stronzetti ci lamentiamo pure, additando la moneta o la culona o il plenilunio come cause della nostra sfiga.
Non si arriva a fine mese ma si spreca il 30% dei viveri acquistati, c'è qualcosa di sbagliato nei concetti di fondo.