io ho fatto sia corsi di guida sicura su strada sia in pista.
non immagino parlo perchè li ho fatti entrambi e per questo dico che non sono la stessa cosa e su strada non è sufficiente avere il buon senso, ad un corso se ben strutturato e valido (perchè ci sono anche quelli patacca) si scoprono un sacco di cose che ti aprono un modo decisamente diverso. (poi dimentichi che il grip che c'è in pista su strada te lo scordi... quindi le cose cambiano eccome..)
il fatto che tu dica che non possono insegnarti ti rispondo NI
ad un corso ti insegnano un metodo, sta poi a chi ha fatto il corso esercitarsi e farlo suo, ma la validità di quello che ai corsi insegnano c'è eccome.
io poi sono convinto che tanti che si reputano "bravini" ad un corso molti, non tutti ehm, ma i più ne escono con le orecchie basse in quanto si ritrovano davanti ad una realtà che non è quella che si credeva.
eppure io compreso spesso (troppo) quando il ritmo si alza si tende manco fosse magnetica alla linea di mezzeria..
ad un corso come quelli che ho fatto ti destabilizzano tanti luoghi comuni.
PS: la maggior parte degli istruttori oltre che su strada è istruttore anche di guida veloce in pista e pure in off....
finchè si riesce a mettere le ruote esattamente dove si vuole va bene (poi ovviamente c'è quella dose di buonsenso che dovrebbe prevalere su strada aperta...) quando invece si inzia ad essere approssimativi vuol dire che quel ritmo per quella strada o semplicemente per quelle condizioni o breve tratto non è il proprio.. si inzia ad essere impiccati...
poi basta poco davvero poco per tornare in "comodo" la velocità conta al quadrato... quindi piccolissime differenze hanno grande impatto.
2km/h = 4
5km/h = 25
7km/h = 49
@Osva75 che ha fatto un corso di guida può dire quanto cambi tra prima e dopo....