
Originariamente Scritto da
leo
non sempre si riesce a farlo.
A forza di macinare km e macchie sulla biancheria intima,s'impara a farlo sempre di più.
La pista allena i sensi ed il cervello a reagire più rapidamente,ad avere a che fare con velocità superiori;se impari a guidare rilassato in piega a 150km/h,puoi farlo molto più tranquillamente se sei a 90km/h.
L'abc della moto è lo stesso anche perché si parla di corsi "base",non di sessioni one to one in pista alla ricerca del decimo o della pole;lì si entra in un mondo che ha poco a che vedere con la guida in strada.
Fossi i ragazzi di gsss lotterei a livello politico perché un corso come il loro diventi un passo obbligatorio per chi vuole la patente per un due ruote....Che siano in pista o in stada dovrebbero essere obbligatori;dovessi mai un giorno esser costretto a comprare la moto (o scooter) al figlio,sarà il primo passo che gli farò fare.