Si dai, condivido, in questo caso era nello stretto, guidava abbastanza da paracarro e teneva il motore impiccato per nulla. La guida non era sciolta ed armonica, cosa che in una stradina come quella rende il doppio.... a mio modestissimo parare s'intende.
Cosa diversa se vuoi far trottare la Tigre nel guidato misto veloce, allora li, almeno per quanto mi riguarda, il collo si tira eccome se la vuoi reattiva sia in staccata che in percorrenza ed uscita curva. l' XC che è una moto alta, nonostante la fantastica ciclistica , la devi domare se vai oltre un certo limite, il motore in tiro in percorrenza con freni accarezzati la piantano nella curva, non per nulla sulla mia avevo dovuto mettere il disco a margherita posteriore, ero stufo di cimire pastiglie dei freni (Brembo rosse). Senza nessunissima presunzione, non sono in grado d'insegnare niente a nessuno, parlo del mio stile di guida e basta intendiamoci, ma ad esempio in questo filmatino si può vedere l'ingresso in curva con staccata piuttosto al limite dove insieme al freno anche il motore era su di giri per aiutarla, quindi inserimento della moto con gas in mano e freno posteriore ancora al lavoro fino a metà curva per stabilizzare il potenziale pompaggio dato dal "tipo di moto", stabilizzata la moto rilascio del freno e si lavora solo più di gas (osservare la luce stop), con sempre motore alto di giri e teso. Nella parte di ON BOARD camera non si vede il contagiri, ma sono cerco che il vostro orecchio allenato saprà fare una stima di dove fosse la lancetta….
La curva dall' on board è la medesima che si vede dall'esterno a fine filmato...
https://youtu.be/CB8enRDthGg









Rispondi Citando