Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: 7/8000 giri???

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #16
    TCP Rider L'avatar di Mauro XC
    Data Registrazione
    04/03/11
    Località
    Biella
    Moto
    KTM 1190 S My14
    Messaggi
    1,095
    Citazione Originariamente Scritto da janez0702 Visualizza Messaggio
    certamenmte a volte piace a tutti tirare qualche marcia a limitatore e ci mancherebbe
    ma questo a tenere il motore così impiccato proprio non lo capisco, oltrettutto non mi da l'impressione che stia tenedo un'andatura spinta.
    Si dai, condivido, in questo caso era nello stretto, guidava abbastanza da paracarro e teneva il motore impiccato per nulla. La guida non era sciolta ed armonica, cosa che in una stradina come quella rende il doppio.... a mio modestissimo parare s'intende.
    Cosa diversa se vuoi far trottare la Tigre nel guidato misto veloce, allora li, almeno per quanto mi riguarda, il collo si tira eccome se la vuoi reattiva sia in staccata che in percorrenza ed uscita curva. l' XC che è una moto alta, nonostante la fantastica ciclistica , la devi domare se vai oltre un certo limite, il motore in tiro in percorrenza con freni accarezzati la piantano nella curva, non per nulla sulla mia avevo dovuto mettere il disco a margherita posteriore, ero stufo di cimire pastiglie dei freni (Brembo rosse). Senza nessunissima presunzione, non sono in grado d'insegnare niente a nessuno, parlo del mio stile di guida e basta intendiamoci, ma ad esempio in questo filmatino si può vedere l'ingresso in curva con staccata piuttosto al limite dove insieme al freno anche il motore era su di giri per aiutarla, quindi inserimento della moto con gas in mano e freno posteriore ancora al lavoro fino a metà curva per stabilizzare il potenziale pompaggio dato dal "tipo di moto", stabilizzata la moto rilascio del freno e si lavora solo più di gas (osservare la luce stop), con sempre motore alto di giri e teso. Nella parte di ON BOARD camera non si vede il contagiri, ma sono cerco che il vostro orecchio allenato saprà fare una stima di dove fosse la lancetta….
    La curva dall' on board è la medesima che si vede dall'esterno a fine filmato...

    https://youtu.be/CB8enRDthGg
    Ultima modifica di Mauro XC; 13/04/2016 alle 10:44
    Ex: Motrom 50cc, Laverda 125 Custom,Vespa 125 '66, Honda CB 500 X, Kawasaki GPZ 1100, Kawasaki GPZ 900 R, KTM 250 cross gara, Kawasaki KLR 650, kawasaki ZXR 750 Stinger, Yamaha Majesty 150, Yamaha Majesty 180, Kymco Xciting 500 RI. , Tiger 800 XC, KTM 1190 ADV S MY '14

Discussioni Simili

  1. rumore dai 7000 agli 8000 giri
    Di crisgas nel forum Daytona
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 22/07/2011, 10:50
  2. Rumore /Vibrazione 7000-8000 giri
    Di Drake72 nel forum Daytona
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 06/04/2011, 22:57
  3. Daytona - rumore 7/8000 giri
    Di Pinin675 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11/09/2009, 12:39
  4. Vibrazioni ai 7-8000 giri
    Di Dennis nel forum Daytona
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 08/07/2008, 18:27
  5. Rumorosità meccanica a 8000 giri/min
    Di Dennis nel forum Street Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20/08/2007, 17:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •