Vallo a dire ai clienti che hanno la moto ferma da mesi dal meccanico: son proprio curioso di conoscere le risposte.
Vallo a dire ai clienti che hanno la moto ferma da mesi dal meccanico: son proprio curioso di conoscere le risposte.
non solo i fornitori, ma soprattutto le Banche e ne so più di qualcosa visto che è il mio mestiere.
chiarmente le banche non attirano le simpatie come lo possono fare i normali fornitori, ma c'è da dire che se fai un concordato in continuità e non paghi i fornitori come si deve...non la continui l'azienda...e quindi alla fine ci rimettono solo le banche finanziatrici.
ma questo non era il mio messaggio iniziale, quello che volevo dire è che lo strumento di portare le carte in Tribunale non è mai una cosa positiva per l'azienda, e per azienda non intendo il padrone di cui poco mi interessa, ma per i dipendenti di quella azienda che immagino ci tengano al loro posto di lavoro.
Perchè una volta che sei andato in concordato e ti sei fatto terra bruciata intorno con banche e fornitori...voglio proprio capire come la mandi avanti la baracca.
per questo invece io penso che sia meglio vendere una fetta dell'azienda a chi ti può aiutare finanziariamente ma anche managerialmente , se tu magari in passato hai gestito di merda l'azienda tanto da farla fallire, pur con un mercato in crescita e con un prodotto ricercato.
Dicono che qualcosa si sta muovendo..stanno consegnando moto e ricambi di nuovo finalmente dopo piu di un mese
Il concordato é stato accettato...con queste motivazioni:
“Sussiste altresì lo stato di crisi, generato dall'insufficiente liquidità aziendale in relazione all'aumentato volume d'affari e agli importanti investimenti posti in essere negli ultimi anni”.
Dobbiamo anche ricordare che sino a 2 mesi fa Mercedes voleva rilevare la MV e se la.baracca fosse messa così male difficilmente avrebbe fatto questa proposta, i progetti ci sono le competenze tecniche pure e pure i debiti... ma probabilmente pure i presupposti per continuare a mandare avanti l'azienda.
Che la MV vada avanti lo auguro a tutti coloro che ci lavorano e anche agli Italiani perchè è pur sempre un marchio italiano glorioso. Ma i fornitori? Oggi molte piccole aziende sono in grande difficoltà e a causa di una situazione di questo tipo potrebbero ritrovarsi nelle condizioni di chiudere e senza nessuna colpa. Ho un amico che si trova coinvolto in questa faccenda, il concordato di continuità prevede la contrattazione del pagamento delle fatture fino al 50% dell'importo, ciò significherebbe non coprire neanche i costi e non parliamo poi del tempo che dovranno aspettare. INACCETTABILE E VERGOGNOSO.
Poi a quanto pare il 6 maggio ci sara' un'anteprima mondiale di un nuovo modello mv...mah!
Dovevano presentare la nuova "piattaforma " 1000 cc da cui sviluppare vari modelli... chissà cosa tirano fuori.