Si é cosí con la legge attuale le concessioni si rinnovano da sole e già adesso piattaforme ferme non produttive non vengono smontate.... a concessione scaduta invece sono obbligati a smontare e al ripristino ambientale.
Da quello che so io non si può più scandagliare e non si possono dare più concessioni ma se tu hai la concessione attva su una zona di mare puoi utilizzarla per estrarre anche con nuove perforazioni. La concessione é valida perché comunque la legge non é retroattiva.
" Infatti, il blocco di nuove concessioni non impedisce che all’interno di concessioni già esistenti siano perforati nuovi pozzi e costruite nuove piattaforme, se previsto dal programma di lavoro. Potrebbe essere il caso della concessione Vega, nel mar di Sicilia, dove l’Eni progetta da tempo una nuova piattaforma (Vega B) da aggiungere a quella oggi in esercizio (la concessione scade nel 2022).
Ancora più importante: prolungando la durata della concessione si rinvia il momento in cui le piattaforme obsolete vanno smantellate e rimosse. È un’operazione costosa che da contratto spetta alle aziende concessionarie insieme al ripristino ambientale, quindi la spesa dovrebbe essere già inclusa nei bilanci. “Sospetto che le compagnie petrolifere puntino anche a questo, a rinviare in modo indefinito il momento in cui dovranno smantellare piattaforme obsolete”, dice Alessandro Giannì, direttore delle campagne di Greenpeace Italia."