Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 83

Discussione: referendum 17 aprile

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,247
    Citazione Originariamente Scritto da Kawa-Nero Visualizza Messaggio
    È molto difficile informarsi quando non vogliono che lo si faccia, ma da quanto ho capito al momento i proprietari delle piattaforme non sono obbligati a smantellare tutto a giacimento esaurito. In questo caso mi basterebbe già per decidere come votare.
    Avete riscontri in merito?

    Inviato dal mio neurone buono...
    Si é cosí con la legge attuale le concessioni si rinnovano da sole e già adesso piattaforme ferme non produttive non vengono smontate.... a concessione scaduta invece sono obbligati a smontare e al ripristino ambientale.

    Citazione Originariamente Scritto da Nerif Visualizza Messaggio
    Aspetta perchè c'è qualcosa che non mi torna.
    Mi risulta che non possano più in nessun caso aprire nuovi pozzi entro le 12 miglia. Possono tenere in stallo le piattaforme già esistenti per anni, ma mi pare che in sardegna non ci siano questi problemi.
    Da quello che so io non si può più scandagliare e non si possono dare più concessioni ma se tu hai la concessione attva su una zona di mare puoi utilizzarla per estrarre anche con nuove perforazioni. La concessione é valida perché comunque la legge non é retroattiva.

    " Infatti, il blocco di nuove concessioni non impedisce che all’interno di concessioni già esistenti siano perforati nuovi pozzi e costruite nuove piattaforme, se previsto dal programma di lavoro. Potrebbe essere il caso della concessione Vega, nel mar di Sicilia, dove l’Eni progetta da tempo una nuova piattaforma (Vega B) da aggiungere a quella oggi in esercizio (la concessione scade nel 2022).

    Ancora più importante: prolungando la durata della concessione si rinvia il momento in cui le piattaforme obsolete vanno smantellate e rimosse. È un’operazione costosa che da contratto spetta alle aziende concessionarie insieme al ripristino ambientale, quindi la spesa dovrebbe essere già inclusa nei bilanci. “Sospetto che le compagnie petrolifere puntino anche a questo, a rinviare in modo indefinito il momento in cui dovranno smantellare piattaforme obsolete”, dice Alessandro Giannì, direttore delle campagne di Greenpeace Italia."
    Ultima modifica di navigator; 16/04/2016 alle 08:00 Motivo: Unione Post Automatica

Discussioni Simili

  1. referendum
    Di bastamoto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14/06/2011, 14:06
  2. REFERENDUM
    Di bellosguardo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 19/06/2009, 01:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •