mi sia permesso poi di dubitare della bonta' di internet come strumento di informazione, visto che le fonti sono anche meno controllate rispetto a quelle, che so, della stampa
su internet chiunque puo scrivere quel diavolo che vuole: e' facile trovare cose giuste e cazzate sesquipedali, bufale e cose interessanti
internet da l'illusione di poter, con poco tempo, capire tutto di tutto
l'effetto dunning-kruger e' la norma
su linguaggio ed esempi ripetuti a scimmietta, internet non e' inferiore alla televisione............anzi............e anche qui si vedono ripetute a scimmia argomentazioni, esempi e appellativi direttamente tratti da fonti internettiane che, dire di parte e' poco
tipica vecchia sviolinata sull'affidabilità di internet come tool di ricerca. illeggibile. e poi danno a me del giurassico perchè preferisco meno elettronica sulla moto...