Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: Auto nuova segmento C/D

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Hardtechno
    Data Registrazione
    10/02/10
    Località
    Treviso
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    1,672

    Auto nuova segmento C/D

    Ciao ragazzi,
    ho venduto la mia Mx5 2.0 ed ora sono alla ricerca di un auto più completa a 360°. Sto guardando auto del segmento C/D che porterei via a circa 24.000€ dal concessionario e sono arrivato alle seguenti finaliste, dove forse ce ne sono un paio che più di altre mi strizzano l'occhio, ma non vorrei espormi troppo per ricevere commenti spassionati! Sono comunque aperto ad altre proposte.
    - Audi A4 Avant 2014 <30.000km 150cv
    - Lexus CT200H Executive 99+37cv, nuova (manca qualcosa)
    - Mazda 3 Exceed 150cv, nuova (full optional)
    - Seat Leon FR ST 150cv , nuova (full optional)

    L'Audi è un evergreen, ottima rivendibilità, concreta ma ce ne sono duemila che girano ed un po' mi ha stufato, come optional forse le altre han qualcosa in più.

    Lexus è la seconda in ordine di rivendibilità, ha tutto, se ne vedono poche e per questo mi piace. Comoda, un pro non da poco è che in quanto ibrida non paga il bollo per i primi 3 anni, consuma poco, si mantiene con poco anche di assicurazione. Dentro mi piace da morire! I contro sono il bagagliaio piccolo ed il fatto che sia impiantata.

    Mazda si svaluta tantissimo, fuori non mi dice niente, ma dentro è completissima.

    Seat Leon FR ST è stata la scoperta... Mi piace molto fuori, dentro meno, ma è concreta. La porto a casa a 24k con tutto, un plus sono i 4 anni di garanzia + un anno di furto/incendio e casco. Il problema è che è una Seat, la gente non le comprende e rischio di non prenderci assolutamente niente! Ho provato la 110 e la 125cv e vanno via bene.

    Ho valutato anche Volvo V40 ma il venditore è uno stronzo ed è cara per quello che offre. E' tanto comoda quando obsoleta sulla plancia. Esternamente invecchia in fretta.
    Bmw Serie 3, l'ho guidato per 4mila km e mi piace, ma mi da meno attrattiva di tutte... Meravigliosa, attenzione per ogni cosa, però boh!


    Non so dove sbattere la testa!
    Noi siamo l'esempio per quei morti viventi che strisciano sulle autostrade nelle loro infuocate bare di metallo, noi dimostriamo con la nostra opera che lo spirito dell'uomo è ancora vivo.

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Luke76
    Data Registrazione
    25/05/13
    Località
    Vengo in pace ma non fatemi incazzare.
    Moto
    SPEED TRIPLE R PVM
    Messaggi
    3,021
    Mazda.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Michispeed1967
    Data Registrazione
    31/12/13
    Località
    Sestri Levante (Genova)
    Moto
    Ultime3/ Speed Tr. ABS11 Bianco met. Bonni T120 16 Nero-cromo KTM SuperDuke GT1290 19 Bianco-Arancio
    Messaggi
    1,217
    Sono d'accordo sul fattore SEAT, il problema per rivenderla ci sarebbe senza perderci un bel po', la Lexus e intrigante col fattore ibrido, ma certo le prestazioni dovute al fattore peso/potenza e da valutare bene, la Mazda sicuramente è un gioiellino, e poi rimarresti in famiglia he! he! L'Audi e sempre una bella macchina e sempre molto rivendibile, non saprei dirti con certezza, dipende poi dalle esigenze ed i gusti personali, un mio amico recentemente a preso una classe C220 diesel a 20.000 euro abbastanza recente e con pochi Km!

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,747
    Io dico Lexus , c' è il discorso prestazioni come dice Michi anche se potrebbe anche non esserci ( le lexus sono fatte in maniera impeccabile e se i 2 motori in partenza lavorano come si deve manco te ne accorgi ) e comunque si rivendono ed in più l' ibrido avrà maggior atrattiva sulla rivendita , adesso prende piede bene
    p.s.: a me delle prestazioni frega poco ,ma se le vuoi allora vai di audi
    la seat la sconsiglio perchè , oltre alla rivendibilità , ha anche la rogna che paghi i ricambi come l' audi praticamente
    in più , sempre che ti interessi ,tende a bere un pochino
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di francesco87
    Data Registrazione
    18/04/15
    Località
    Torino
    Moto
    bonneville t 100 ex kawasaki z750
    Messaggi
    860
    Valuta la nuova megane della renault..non so di preciso i costi, ma l ho vista dal vivo..bellissima..dentro è un salotto


    Ultima modifica di francesco87; 17/04/2016 alle 16:13

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di seven
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Peschiera D/G
    Moto
    GENERAL SPEED 955
    Messaggi
    3,511
    vai di Leon!
    GENERAL SPEED 955
    ...col triple le marce non si tirano, SI SPARANO!!!

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di Hardtechno
    Data Registrazione
    10/02/10
    Località
    Treviso
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    1,672
    Sono indecisissimo tra Seat Leon ST FR e Lexus CT200H.
    Le altre due vengono subito dopo, ma forse quella che mi da meno appeal è proprio la Mazda a causa del design degli esterni, per quanto all'interno sia forse tra le più accessoriate e gradevoli, anche come qualità dei materiali. Audi inutile soffermarsi troppo, la conosciamo tutti a memoria dentro e fuori e forse dentro è quella che ti da meno!

    Quando parlo in giro di Seat tutti mi guardano come se fossi scemo, dal mio canto invece parto proprio da questa. Ho provato tutte le motorizzazioni trovando un venditore davvero affabile, competente e sincero (Seat Treviso).
    L'auto in questione la trovo bella e ben riuscita, sia dentro che fuori, dove probabilmente la bellezza del frontale fa di per se tutta l'auto! All'interno forse si poteva fare un po' di più ma la versione FR è per quanto mi riguarda completa e piacevole da guidare. Non sembra il muccone che è. I contro come già detto sono i costi di gestione, assicurazione + bollo + consumi che sul godereccio 150cv non sono poi da sottovalutare: mi fermerebbe questo, oltre che la sensazione di cheap che tutti ignorantemente hanno parlando di Seat.

    La Lexus mi piace da morire, guidata anche questa... è meno brillante della Leon anche se più piacevole, mezzo gli interni avvolgenti che ti fanno sentire subito a casa. Da fuori per quanto piacevole frontalmente, lateramente e sopratutto posteriormente non è aggraziata... ma nel complesso la apprezzo.
    Mi frena forse, solo, il bagagliaio veramente piccolo. Dall'altro lato ha dei costi di gestione veramente bassi!

    Probabilmente prenderò Lexus, ma non è detta l'ultima parola, mi do ancora un paio di giorni.
    Noi siamo l'esempio per quei morti viventi che strisciano sulle autostrade nelle loro infuocate bare di metallo, noi dimostriamo con la nostra opera che lo spirito dell'uomo è ancora vivo.

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,924
    Citazione Originariamente Scritto da Hardtechno Visualizza Messaggio
    La Lexus mi piace da morire, guidata anche questa... è meno brillante della Leon anche se più piacevole, mezzo gli interni avvolgenti che ti fanno sentire subito a casa. Da fuori per quanto piacevole frontalmente, lateramente e sopratutto posteriormente non è aggraziata... ma nel complesso la apprezzo.
    Mi frena forse, solo, il bagagliaio veramente piccolo. Dall'altro lato ha dei costi di gestione veramente bassi!

    Probabilmente prenderò Lexus, ma non è detta l'ultima parola, mi do ancora un paio di giorni.
    E fai bene, è di un altro livello rispetto alle alternative che stai valutando.

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  9. #9
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    La Seat , a parte il gran bel muso , non mi convince .
    Se poi non sei anche tu convinto al 100% degli interni ... finisce che ti penti presto , o ti ci abitui . Dipende dal tuo carattere

    Lexus : bella , originale , completa ed affidabile . Serve altro ?
    ( a meno che non sia una necessità il bagagliaio capiente , nel qual caso penso non l' avresti nemmeno presa in considerazione )

    Ma te sì un venessiàn ! Cossa ghin fèto dea machina , comprate na barca
    Ah no , gò visto ora che te si de tera ferma ...
    Toite l' auto , ma vaghe in giro solo de domenega , col capèo fracà in testa

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di desden
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    Genova
    Moto
    tante Ex, ora minimoto BMW Scarver 650
    Messaggi
    1,591
    ciao, fra le macchine che hai elencato, sceglierei la audi senza ombra di dubbio. E' quella con più appeal, costruita con materiali di qualità superiore, è usata, ma con pochissimi km. Qualunque sia la scelta, opterei sempre per un usato fresco, già svalutato pesantemente. Il nuovo imho non ha senso.
    Come alternativa valuterei anche una classe C. Personalmente mi piace da matti anche la volvo XC70, ma è un 2.400 e temo abbia costi di gestione nettamente superiori.

    Dimenticavo...un'ottima macchina è anche la honda civic. la 1.6 diesel consuma nulla, è piacevolissima da guidare ed ha un bel bagagliaio.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. acoppiata gomme stesso segmento ma differente marca?
    Di burnout nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 17/12/2013, 06:36
  2. auto nuova...help...
    Di maxsamurai nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 137
    Ultimo Messaggio: 01/09/2011, 13:03
  3. (auto) BMW nuova Serie6
    Di fearless nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 16/03/2011, 15:13
  4. auto di segmento c...quale preferite?
    Di matteo.micheli nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 18/02/2010, 15:17
  5. vi comprate la nuova auto!!!
    Di votalele nel forum 4 risate
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 23/07/2007, 12:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •