Sinceramente auguro al maiorchino un po' di soddisfazioni: tutto sta nel capire quella moto, molto scorbutica per la guida pulita dello spagnolo.
Auguri.
[OT] Solo con gli investimenti riesci a superare la concorrenza, e' un dato di fatto: che Yamaha abbia speso vagonate di soldi e' un dato di fatto, ma i risultati si sono visti: nel 2003 la prima moto ufficiale Yamaha e' arrivata SETTIMA ( con Carlos Checa), l'anno dopo subito vincente in Qatar, e campionato mondiale in saccocia a fine anno. [fine OT ]
In bocca al lupo al simpaticone.






Rispondi Citando
) in Ducati sapeva benissimo che moto gli serviva per poter fare bene. Solo che non l'ha avuta... e rimane da scoprire quanto lui non sia stato capace di chiedere e quanto gli ingegneroni di Borgo Panigale si siano messi di traverso per non dargliela, convinti com'erano di saper fare le moto imbattibili.
) eppure quando il livello è salito anche lui, vedi il 2010, ha avuto dei grossi problemi del tipo che se quanche santo riusciva ad aiutarlo a finire la gara saliva sul podio o era a terra.

