Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Cambio duro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Cambio duro

    Mi sono letto un pò di dicusisoni sull'argomento e ho più confusione di prima.

    Arrivo da un vstrom con cambio molto morbido, quello della mia explorer mi sembra piuttosto duro soprattutto dalla prima alla seconda.

    Olio motore e cambio sono i stessi come nel vstrom o sono separati?

    Secondo me il cambio è peggiorato dopo il tagliando, che olio potrei far usare?

    Anche per gli additivi c'è chi dice che aiutano e chi dice che peggiorano.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,260
    Gli oli sono gli stessi...problemi al cambio mi pare ce ne siano stati solo nelle moto fine 2014 e 2015...sistemati presso le concessionarie!
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di IronCobra
    Data Registrazione
    03/02/16
    Località
    Viterbo
    Moto
    EXPLORER XC SE
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente Scritto da mototopo67 Visualizza Messaggio
    Gli oli sono gli stessi...problemi al cambio mi pare ce ne siano stati solo nelle moto fine 2014 e 2015...sistemati presso le concessionarie!
    Anche il mio è molto duro. Ho provato la 2016 ed era di burro messo a confronto con il mio. Ho notato che sulla mia la durezza cambia in base allo stile di guida, se guido arzillo e faccio i cambi marcia intorno i 4/5mila giri/min allora va bene se invece cambio sottocoppia e guido rilassato si indurisce. Mah! Non so che dirvi.

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di kayser
    Data Registrazione
    14/12/11
    Località
    Mantova
    Moto
    KTM 1190S \Tiger 1200 BLU \Tiger 800 ABS white\V-Strom 650 \ TransAlp\ Yamaha XT500 \ ET3
    Messaggi
    298
    Sospensioni , freni , frizione e cambio del modello precedente erano le pecche .
    Spero X voi che abbiano risolto .
    Io sul modello 2012 avevo migliorato il cambio usando il Motul 5100.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ci hanno dato due orecchie e una sola bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.

Discussioni Simili

  1. cambio duro
    Di lomack62 nel forum Tiger 1200
    Risposte: 83
    Ultimo Messaggio: 29/07/2016, 18:15
  2. cambio duro
    Di andrebe nel forum Tiger 800
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 28/10/2012, 07:45
  3. Cambio duro, risolvo con cambio d'olio???
    Di Speed Nitro nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 07/05/2012, 16:38
  4. Cambio duro!!!!
    Di ruth00 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 13/09/2010, 20:30
  5. CAMBIO DURO
    Di jimmy27 nel forum Street Triple
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 17/03/2008, 23:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •