Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 41 a 48 di 48

Discussione: l'inceneritore vicino a casa mia

  1. #41
    Citazione Originariamente Scritto da Kawa-Nero Visualizza Messaggio
    le percentuali non le conosco e quindi prendo per buone le tue, ma non viene termovalorizzato, viene prodotto cdr che essendo combustibile ha una sola finalità.
    quel cdr andrà a sostituire carbone o altri materiali quindi non è "sprecato", ma diventa un prodotto utile che porta beneficio economico e ambientale
    il termovalorizzatore "classico" (non per niente veniva chiamato inceneritore) che brucia il rifiuto fresco invece è ben diverso, non trovi?

    Bruciare cdr o css o rifiuto tal quale l'unica differenza che ha sta nel sistema di combustione, a seconda che venga sfruttato in termovalorizzatore o cementeria.
    Di sicuro se lo usi in cementeria, comunque vai a sostituire la combustione di un'altro prodotto che veniva già usati e non accendi un nuovo impianto. Senza contare le temperature di servizio molto elevate e la certezza che chi lo usa le mantiene tali per preservare il prodotto finale.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    Citazione Originariamente Scritto da fabrizio 64 Visualizza Messaggio
    Bruciare cdr o css o rifiuto tal quale l'unica differenza che ha sta nel sistema di combustione, a seconda che venga sfruttato in termovalorizzatore o cementeria.
    Di sicuro se lo usi in cementeria, comunque vai a sostituire la combustione di un'altro prodotto che veniva già usati e non accendi un nuovo impianto. Senza contare le temperature di servizio molto elevate e la certezza che chi lo usa le mantiene tali per preservare il prodotto finale.
    avete centrato la questione, il cdr o css sostituisce una parte del carbone sia nelle centrali enel che nelle cementerie, abbassandone i consumi e migliorando le emissioni, anche se sembra strano, ma lo zolfo ad esempio non c'è nel cdr.
    in questo modo rinunci a nuove ciminiere tipo i termolvalorizzatori e nello stesso tempo importi meno carbone dall'estero meno navi e trasporti su gomma , utilizzando i tuoi rifiuti, in germania questo lo hanno capito prima di noi.

    però questi due sbocchi hanno dei limiti impiantistici nelle quantità utilizzabili ad esempio enel diceva di ritirare 60000 ton in realtà più di 40.000 non riesce, le cem che usano cdr in italia si contano con una mano e ognuna ne utilizza massimo 30.000 ton.
    alla fine sembra tanto in realtà è molto poco rispetto al nostro fabisogno.
    all'estero invece gli utilizzatori sono di più con una burocrazia semplificata infatti il cdr prodotto al nord italia se ne va via a condizioni economiche tralatro migliori.......ma qui potrei scrivere un libro, basta così.

  4. #43
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Alcuni anni fa quando c'era il boom delle centrali di cogenerazione a cippato c'era chi pensava di poter bruciare insieme ecoballe e cippato di legno. Mi furono chiesti un paio di preventivi per le murature refrattarie, ma poi non ci fu un seguito.

  5. #44
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Alcuni anni fa quando c'era il boom delle centrali di cogenerazione a cippato c'era chi pensava di poter bruciare insieme ecoballe e cippato di legno. Mi furono chiesti un paio di preventivi per le murature refrattarie, ma poi non ci fu un seguito.

    Forse è stato meglio così 😊

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
    l'argomento è complesso più di quello che sembra,
    l'inceneritore anzi termovalorizzatore è una tappa obbligata se si vuol risolvere il problema dei rifiuti.
    in germania lo hanno capito da un bel pezzo.

    noi facciamo finta di non capire.

    lavoro in questo settore da oltre 20 anni
    Si è vero che è una tappa importante...ma dal servizio che ho visto ai tempi del caso Napoli quella tappa era la penultima...prima c'era tutto il processo di selezione/riciclo...poi inceneritore...poi discarica...
    Da noi il processo era (e in molti posti ancora è) secchio dell'immondizia -> discarica....poi hanno cercato di farlo diventare secchio dell'immondizia -> inceneritore-> discarica...ora piano piano (e imho in maniera sbagliata) stanno introducendo la differenziata

  7. #46
    Per evitare del tutto le discariche la differenziata dovrebbe essere fatta dai marziani.😊 E comunque ci sono certamente parti di rifiuto che necessitano di discarica. Al termovalorizzatore serve la discarica per le ceneri.Al cementificio di meno.
    Per produrre cdr serve la discarica sempre.

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da fabrizio 64 Visualizza Messaggio
    Per evitare del tutto le discariche la differenziata dovrebbe essere fatta dai marziani.�� E comunque ci sono certamente parti di rifiuto che necessitano di discarica. Al termovalorizzatore serve la discarica per le ceneri.
    Questo senza dubbio...ma un conto è inviare alla discarica i rifiuti così come li metti nel cassonetto (vedesi Malagrotta a Roma)...un conto è invece separarli riciclarli e mandare quello che non si ricicla a inceneritore e poi a discarica...

    Il problema di far andare i cementifici lo vedo sempre più marginale dato il crollo del settore immobiliare...anche dalle mie parti un cementificio ha chiuso da un bel po'
    Ultima modifica di Stinit; 10/05/2016 alle 12:23 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #48
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Questo senza dubbio...ma un conto è inviare alla discarica i rifiuti così come li metti nel cassonetto (vedesi Malagrotta a Roma)...un conto è invece separarli riciclarli e mandare quello che non si ricicla a inceneritore e poi a discarica...

    Il problema di far andare i cementifici lo vedo sempre più marginale dato il crollo del settore immobiliare...anche dalle mie parti un cementificio ha chiuso da un bel po'

    Senz'altro le discariche se mal realizzate possono innescare diverse problematiche....però se ben gestite producono tanta elettricità......
    E' tutta una questione di bilanci energetici complessi. 😊

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Discussioni Simili

  1. VICINO DI CASA SPEEDARO
    Di mont100% nel forum Speed Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13/05/2011, 20:10
  2. Apple Store ( vicino casa )
    Di paolinux nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 24/09/2010, 12:01
  3. pauroso incidente vicino a casa mia
    Di lorisss83 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 29/03/2010, 22:24
  4. IL mio vicino di casa
    Di noris nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 06/01/2009, 17:04
  5. Il mio vicino di casa........
    Di valentinorossi nel forum 4 risate
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30/05/2008, 09:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •