Ma visto che sei di Montappone perché non ci andiamo a fare un giro da qualche parte, anche infasettimanale, che mi sono trasferito nelle Marche e per ora ho fatto solo strade di merda!
Ma visto che sei di Montappone perché non ci andiamo a fare un giro da qualche parte, anche infasettimanale, che mi sono trasferito nelle Marche e per ora ho fatto solo strade di merda!
Ok dammi il numero in privato che ti chiamo
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
Estitica?per me una naked entry level camuffata vintage non ha nessun appeal!Molto meglio una Boneville a sto punto se proprio devo seguire la moda o mi piacesse quella tipologia di moto.
Se devo andare nel traffico o usarla in città prendo un sh300.
Ma poi dai ci fai di tutto con la strett è agilissima ha un motore di cui può vantare un utilizzo a 360° moto elogiata da chiunque proprio per le sue caratteristiche,adesso è diventata un cancello piena di cavalli?Non mette in difficolta ne il neofita e fa divertire lo smaliziato.
Che poi che ha sta yamakka?il pacchetto elettronico evoluto?indispensabile immagino..è proprio vero il problema è che le moto bisogna saperle pure guidare
Originariamente Scritto da .....
Estetica non sta a me giudicarla, ho detto che è diversa dalla Street
l'Sh con tutto il rispetto puoi comprarlo tu se vuoi
La Street è agile, ripeto che ne ho una, la xrs lo è di più, semplice dato di fatto
Pacchetto elettronico evoluto, non l'ho scritto io, comunque rispetto alla mia Street e al mio cbr ha l'ABS che non guasta.
Parlate tanto di saper guidare le moto e io non mi permetto di "predire" se lo sapete farlo o meno.
Per quanto mi riguarda vorrei fugare qualche dubbio sulle mie capacità di possessore di moto, guido da almeno 20 anni, per parlare di dati giusto per avere un riferimento quando vado "spesso" in pista giro sul '52 a Vallelunga, ora starò sul '55 probabilmente e corro attualmente in moto da cross (regionale esperti) allenandomi 2/3 volte a settimana.
P.S. preciso che non sono nessuno e mi ritengo fermo soprattutto in pista asfaltata, ma da quì a sentirmi dire che le moto bisogna saperle guidare...beh iniziate a farlo voi
A me non piace esteticamente ma non posso dire sia brutta, poi son gusti. Cmq paragonarla con la street non ha molto senso, visto che sono moto diverse a cominciare dalla motorizzazione. Nè, tantomeno può paragonarsi alla bonneville che è proprio un altro segmento. Sulla agilità non mi esprimo non avendola provata ma vedendola sembra proprio ben fatta.
Cmq, così a naso, credo che il motore utilizzabile a 360° non sia una esclusiva della street così come le doti di leggerezza ed agilità.
Questa discussione ha preso una piega che non ha senso. Mostro19 ti ammiro per la pazienza che dimostri.![]()
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Standing ovation e dieci minuti di applausi
Non ci far caso, qui c'è gente che ha la verità assoluta in tasca, e il bello (si fa per dire) è che vorrebbe imporla anche agli altri.
Io ho apprezzato molto le tue impressioni su questa Yamaha e ti ringrazio, a maggior ragione perché mi è parso un parere molto imparziale, visto che non hai esitato ad evidenziarne determinate caratteristiche e pregi anche in confronto alla tua moto
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Questa è, purtroppo, una tendenza molto comune. Poi io non mi capacito del perchè appena esce un mezzo diverso che non sia Triumph deve per forza di cose essere smerdato per l'assenza di appeal, di carattere, di fascino, di prestanza motoristica, ciclistica..la street è la migliore come motore, come ciclistica etc etc etc. Ok, è valida, cammina bene ed è fatta bene...ma ripeto non sono caratteristica di sua esclusiva...un po di obiettività dai
dimenticavo che oltre a saperle guidare, c'è pure da saperle guardare