Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Modificare Valore ISCV Sppe 1050

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di tfasan
    Data Registrazione
    02/08/10
    Località
    Genova
    Moto
    Speed Triple 1050 '05
    Messaggi
    698

    Modificare Valore ISCV Sppe 1050

    Ciao ragazzi come ogni hanno i soliti problemini di minimo, solo che quest'anno ho il valore sbagliato del TPS (vedi in foto) la mia domanda ma per svitarlo e riportarlo al valore della casa devo smontare tutto il corpo farfallato visto il poco spazio tra vite e telaio??

    Attendo consigli, non vorrei smontandolo fare altri danni....

    Grazie.20160513_195700.jpg

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di gab84mo
    Data Registrazione
    18/02/11
    Località
    Messina
    Moto
    Speed Triple 1050 Blazing Orange
    Messaggi
    1,755
    Avevo visto un trucchetto un po' rozzo di picchiettare con un legnetto e martellino per farlo ruotare quanto basta... magari lubrificando la zona con un po' di wd40 per farlo "scivolare" meglio... senza smontare nulla!

    Ma non mi assumo la responsabilità del suggerimento qualora facessi danni.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di marchino68
    Data Registrazione
    23/05/11
    Località
    Lomellina (PV)
    Moto
    La mia
    Messaggi
    3,593
    Secondo me se lo smonti risolvi poco, si ok gli dai una bella pulita, ma dipende da quanto è fuori e se con i registri riesci a portarlo sui valori che indica mamma trumph (valori che non conosco), alla fine all'interno dello scatolotto o puoi tovare un'encoder, una resistenza variabile o un circuitino che varia tensione o corrente (ci vorrebbe il manuale della centralina o mettersi con un tester a misurare) ed in base a quello la centralina sa in che posizione sono i corpi farfallati.
    Per fare la prova dello stupido io farei l'allineamento e poi una bella goccia di frenafiletti/unghiolina sufficiente a non far muovere le viti di regolazione per vibrazioni o cause simili, se poi lo rifà almeno hai isolato una variabile e puoi concentrarti per trovare dove sta il problema.
    Comunque nulla vieta di seguire altre strade o sostituire il pezzo se ritieni sia lui la causa.

    Facci sapere e buon lavoro
    Se qualcuno mai mi chiederà cosa significa sognare, lo porterò in garage e gli mostrerò le mie moto!
    Le mie Ragazze

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di tfasan
    Data Registrazione
    02/08/10
    Località
    Genova
    Moto
    Speed Triple 1050 '05
    Messaggi
    698
    Stasera mi ci metto e vi faccio sapere, la cosa buffa che andava benissimo, poi dopo la pulizia del filtro e il cambio candele non tiene più il minimo... bo!?

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di marchino68
    Data Registrazione
    23/05/11
    Località
    Lomellina (PV)
    Moto
    La mia
    Messaggi
    3,593
    Già che ci sei prova a verificare che i connettori dei vari sensori di pressione aria e temperatura, siano ben agganciati, per sostituire canedele e filtro aria hai dovuto scollegarne un paio di quei sensori se non sbaglio
    Se qualcuno mai mi chiederà cosa significa sognare, lo porterò in garage e gli mostrerò le mie moto!
    Le mie Ragazze

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,479
    facci sapere
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di tfasan
    Data Registrazione
    02/08/10
    Località
    Genova
    Moto
    Speed Triple 1050 '05
    Messaggi
    698
    Allora ragazzi è l'una e mezza di notte di notte ed ho finito ora il lavoro del minimo sullo Speed in pratica io e un mio amico meccanico molto in gamba abbiamo smontato completamente tutto il corpo farfallato ripulito di tutte le tracce di sporcizia e puliti tutti i beccucci dopo abbiamo regolato tramite il tune ECU i vari sensori mettendo anche un dado da 6 mm nel sensore di posizione della valvola a farfalla in modo da svitarlo una volta montato. dopodiché fatta la regolazione del minimo sempre col PC la moto è tornata una meraviglia sempre parlando con lui gli ho fatto vedere i tre valori di pressione che indica il tune ecu e giustamente mi ha chiesto lui come si fa ad avere tre valori diversi se i tre tubetti si uniscono in un unico e vanno ad un solo sensore? Al ché segnando le posizioni delle tre viti di regolazione dell'allineamento le abbiamo avvitate tutte e tre e poi svitate tutte di un giro nel mio caso. tengo a precisare che la vite numero 2 quella famosa di riferimento era totalmente chiusa e non l'avevo mai toccata. quindi la sua teoria sui valori riportati sul pc sono sicuramente falsi in quanto le tre viti aprono e chiudono meccanicamente un foro di bypass infatti svitate le tre viti nella stesso numero di giri mi ritrovavo ad avere i tre famosi valori pressoché identici. Allora adesso vi chiedo una cosa: non è che tutto questo belle teorie sull'allineamento è solo un'invenzione delle officine Triumph x farci credere che solo loro lo sanno fare? in fondo come si fa a regolare le viti senza montare l'air box? non è che quindi sono anni che qualcuno ci vive con questa leggenda delle viti e dei millibar? Ora se qualcuno riesce a darmi una risposta sensata mi farebbe molto piacere scusate l'italiano ma ho dettato tutto il messaggio

    Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di marchino68
    Data Registrazione
    23/05/11
    Località
    Lomellina (PV)
    Moto
    La mia
    Messaggi
    3,593
    Sono contento tu abbia risolto, per il resto è tutto da verificare, io sinceramente l'allineamento ed i millibar non li ho mai guardati, con il cbr facevo l'allineamento dei carb usando il vacuometro, ma li c'erano gli stacchi singoli dopo i carb. e per ogni stacco avevi un tubetto.
    Se qualcuno mai mi chiederà cosa significa sognare, lo porterò in garage e gli mostrerò le mie moto!
    Le mie Ragazze

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di Spennacchiotto
    Data Registrazione
    22/04/10
    Località
    vicenza
    Moto
    Sprint ST 1050 '10 all black
    Messaggi
    1,979
    non sono un esperto del settore ma credo che il ragionamento che avete fatto non sia corretto.
    avreste ragione se il flusso d'aria fosse costante, ma dato che ogni cilindro aspira la sua in un momento diverso dagli altri, se le tarature sono diverse, nei tubicini si possono creare (de)pressioni diverse.
    queste, lette dal sensore, vengono inviate alla centralina che le attribuisce al cilindro giusto grazie al sensore di posizione dell'albero motore
    Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da Spennacchiotto Visualizza Messaggio
    non sono un esperto del settore ma credo che il ragionamento che avete fatto non sia corretto.
    avreste ragione se il flusso d'aria fosse costante, ma dato che ogni cilindro aspira la sua in un momento diverso dagli altri, se le tarature sono diverse, nei tubicini si possono creare (de)pressioni diverse.
    queste, lette dal sensore, vengono inviate alla centralina che le attribuisce al cilindro giusto grazie al sensore di posizione dell'albero motore
    Basta un solo sensore perché come scrive Spennacchiotto l'elettronica di gestione riconosce quale dei cilindri sta provocando quella depressione in quel momento.
    Rimango dubbioso sull'intervento al TPS, che secondo me non andrebbe mai toccato...
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Regolazione ISCV
    Di Speed Nitro nel forum Speed Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12/09/2015, 15:10
  2. [Daytona 675] Daytona 675 2009 Regolazione ISCV <<VIDEO>>
    Di BlackThunder675 nel forum Daytona
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 07/12/2014, 13:41
  3. [Speed '06] ISCV settati a 0,70/0,84
    Di CH1CC0 nel forum Speed Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01/08/2012, 15:19
  4. regolazione iscv
    Di n0x nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15/01/2012, 17:58
  5. [TIGER 1050] modificare per marmitta
    Di tomas nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12/11/2010, 13:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •