mi dispiace per i tuoi amici, ma la faccenda andrebbe contestualizzata e poi sai, a volte quello che fa schifo a uno piace all'altro. non mi risulta che in germanis facciano le barricate per contestare questa legge. semmai è il contrario. nel frattempo la germania spende dai 27 ai 50 milirdi di euro all'anno per misure di sostegno al reddito di 3.000.000 di famiglie. mentre noi è grasso che cola se abbiamo la social card e qualche finta misura come ho definito quella di livorno.
per contro potre dirti di una mia amica francese (tranfrontaliera) che ha deciso di riquilificarsi e rimettersi a studiare e al rientro in francia - da sola con 2 figlie piccole - porta a casa circa 1700,00 euro mensili. direi che proprio schifo non fanno.
intendo dire che sono sistemi maturi che magari presentano delle criticità. ma esistono. andrebbero riaggiornate? probabilmente, ma parliami di sistemi esistenti, non di puttanate alla renzi (oggi, ieri diversi altr) che all'affermazione "reddito per tutti" risponde con un "no no no, lavoro per tutti". neppure un cretino nel 2016 avrebbe il coraggio di chiedere lavoro per tutti, quando invece è fondamentale un sostentamento per tutti.
dai noi alla fine che abbiamo?