Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16

Discussione: Monti trasformati in discariche

  1. #11
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    beh , mi spiace per chi ha postato la discussione ed alcuni che hanno risposto , ma dalle mie parti non è del tutto così .
    Le prealpi vicentine , patria sacra agli Alpini , sono ben tenute . Qualche coglionazzo che discarica non manca , ma viene prontamente ripulito , con tanto di foto sul giornale locale in cui si fa vedere lo schifo di chi si comporta così .
    Per non parlare delle Dolomiti , sia Venete che Trentine .

    In città certo c' è chi discarica fuori dal cassonetto . In genere - ma non solo - sono i diversamente italici ( così va bene o sono troppo razzista ? ) , poco abituati ad avere a che fare con una coscienza civica ed ecologica . Ma spero che prima o poi ci arriveranno . La colpa è comunque anche dei cassonetti nostri che hanno l' apertura con chiave elettronica a sensore ( si appoggia una sorta di portachiavi fatto a goccia ed il cassonetto rileva il codice e si apre , così da sapere quanto ciascun cittadino fa di pattume , ed in base a ciò dovrebbe essere calcolata la relativa tassa ) , ed altra colpa sta nel fatto che fino ad una decina di anni fa in ogni quartiere c' era una sorta di container preposto ad accogliere rifiuti domestici tipo divani , tavoli , tv , ecc , tutto ora delegato al centro ecologico ( tranne la tv che se ne compri una nuova , hanno l' obbligo di accettare di smaltire quella vecchia 1 x 1 ) per cui molti hanno l' abitudine di lasciare accanto al cassonetto il rifiuto che non vi entra . Ma il Comune sta installando diverse telecamere per controllare che non si faccia degrado

    La differenziata qui è fatta da almeno 20 anni , ed oramai un pò tutti abbiamo preso l' abitudine , immigrati compresi , grazie anche al buon numero di cassonetti di vario tipo presenti nei quartieri .
    Ecco , forse siamo un pò indietro con la raccolta delle cacche dei cani e troppo indietro con le cicche delle sigarette ( maledetti fumatori , il cancro colpisce solo chi butta le cicche a terra , ricordatevelo ) buttate a caso , anzichè cercare un cestino .

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697
    Citazione Originariamente Scritto da Sergio72 Visualizza Messaggio
    beh , mi spiace per chi ha postato la discussione ed alcuni che hanno risposto , ma dalle mie parti non è del tutto così .
    Le prealpi vicentine , patria sacra agli Alpini , sono ben tenute . Qualche coglionazzo che discarica non manca , ma viene prontamente ripulito , con tanto di foto sul giornale locale in cui si fa vedere lo schifo di chi si comporta così .
    Per non parlare delle Dolomiti , sia Venete che Trentine .

    In città certo c' è chi discarica fuori dal cassonetto . In genere - ma non solo - sono i diversamente italici ( così va bene o sono troppo razzista ? ) , poco abituati ad avere a che fare con una coscienza civica ed ecologica . Ma spero che prima o poi ci arriveranno . La colpa è comunque anche dei cassonetti nostri che hanno l' apertura con chiave elettronica a sensore ( si appoggia una sorta di portachiavi fatto a goccia ed il cassonetto rileva il codice e si apre , così da sapere quanto ciascun cittadino fa di pattume , ed in base a ciò dovrebbe essere calcolata la relativa tassa ) , ed altra colpa sta nel fatto che fino ad una decina di anni fa in ogni quartiere c' era una sorta di container preposto ad accogliere rifiuti domestici tipo divani , tavoli , tv , ecc , tutto ora delegato al centro ecologico ( tranne la tv che se ne compri una nuova , hanno l' obbligo di accettare di smaltire quella vecchia 1 x 1 ) per cui molti hanno l' abitudine di lasciare accanto al cassonetto il rifiuto che non vi entra . Ma il Comune sta installando diverse telecamere per controllare che non si faccia degrado

    La differenziata qui è fatta da almeno 20 anni , ed oramai un pò tutti abbiamo preso l' abitudine , immigrati compresi , grazie anche al buon numero di cassonetti di vario tipo presenti nei quartieri .
    Ecco , forse siamo un pò indietro con la raccolta delle cacche dei cani e troppo indietro con le cicche delle sigarette ( maledetti fumatori , il cancro colpisce solo chi butta le cicche a terra , ricordatevelo ) buttate a caso , anzichè cercare un cestino .

    L'Everest è una discarica, il Nepal annuncia provvedimenti - Repubblica.it


    Difficile stimare la quantità di escrementi rimasti congelati sotto la neve. Le spedizioni di pulizia Eco-Everest, guidate ogni anno dalla Dawa Steven Sherpa, a partire dal 2008 hanno recuperato 15.000 chili di spazzatura.
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Giusto per dire...siamo stati a visitare Villa Adriana e Villa D'Este...la strada principale che porta ai siti ci ha accolto tra 2 fantastiche ali di immondizia depositata a bordo strada e sulle scarpate...immagina il turista straniero (un giapponese...un americano...ecc) che armato di macchina fotografica viene a visitare questi siti che per valore storico artistico architettonico sono unici al mondo e li trova presentati in questa maniera...

    Della serie "come darsi la zappa sui piedi a tutta forza!"

  5. #14
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    qui da me in provincia di biella non ci sono questi problemi, l'immondizia è differenziata e non vi è nulla al di fuori dei cossonetti preposti

    non siamo certo più intelligenti di altri, evidentemente ci teniamo maggiormente all'ordine ed alla pulizia dell'ambiente che ci circonda

    le foto di roma sono a dir poco agghiaccianti

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di phassat
    Data Registrazione
    01/06/10
    Località
    Prov di Ascoli Piceno
    Moto
    Triumph Tiger 1050
    Messaggi
    638
    Le foto rendono bene l'idea, come detto da altri, nel mio comune chiami il numero verde o fisso normale, vengono ogni venerdì ed è tutto gratis. Questo non basta e siccome cammino molto a piedi vedo delle cose agli angoli delle strade a dir poco assurde, magari nascoste dall'erba. Il massimo è poi fuori il cancello dall'isola ecologica dove si può conferire, è troppo scomodo andare di sabato mattina (per esempio) a conferire, meglio andare di notte e scaricare davanti il cancello televisori vecchi, frigoriferi etc etc etc. Ogni volta che passo rimango senza parole, veramente senza parole.
    La guardi e ti ipnotizza....Tiger!!!

  7. #16
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    A Torino c'è sempre stato un ottimo servizio di ritiro gratuito dei rifiuti ingombranti, ma nonostante questo tutte le mattine appoggiati ai cassonetti si vedono oggetti o sedie o pannelli di legno che qualcuno mette lì confidando che qualcuno (raccoglitori abusivi una volta detti faramiù oppure i camioncini dell'AMIAT che circolano apposta per questo) si porti via.
    C'è da dire però che da quando il servizio su appuntamento è stato affidato alle cooperative sociali sembra che si vogliano mettere i bastoni tra le ruote ai cittadini: telefonando bisogna dire il numero dei pezzi da ritirare, anche se è uno scaffale già smontato per comodità di chi lo deve ritirare. La fascia oraria di appuntamento è di mezza giornata e quando gli addetti arrivano hanno sempre un mucchio di difficoltà: I pezzi sono uno in più per cui non lo prendiamo, c'è un cassetto che sembra appartenere ad un mobile di stile differente, se hai aggiunto una sedia per carità, non ci sta tutto questo giro perchè siamo già carichi richiami per la roba che lasciamo a terra....
    Ovvio che anche chi è animato dalle migliori intenzioni si spazientisca. Io da settimane avevo nel cortile due scaffali di legno che il mio inquilino del laboratorio che è andato via non è riuscito a farsi caricare eancora adesso aspetta la telefonata per l'appuntamento.
    Io non avendo voglia di rifare tutta la trafila l'altro giorno li ho demoliti e li sto mettendo nel bidone stradale pochi pezzi per volta. I montanti li taglierò col flessibile per poterceli infilare senza rischio di bloccare il bidone.
    Probabilmente qualcun altro pensa di far prima a cercare un posto isolato e scaricare lì.

    Il discorso è simile ma molto peggio per i manufatti in eternit: vengono buttati giù dalle rive perché se vuoi fare uno smaltimento secondo le regole ti fanno passare la voglia e i costi sono alti, mentre troverei logico che un materiale dalle forti implicazioni sociali e sanitarie abbia modalità di raccolta e smaltimento facilitate.
    Ultima modifica di paper; 19/05/2016 alle 08:00

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. [Piemonte] Giretto "Monti --> lago --> monti" sabato 17 maggio
    Di basister nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16/05/2014, 22:49
  2. [Campania] 8 SETTEMBRE:Giro per mare e monti - Costiera Amalfitana & Ravello (monti lattari) - Chi c'è?
    Di PrinceTriple nel forum Eventi organizzati nel Sud Italia e Isole
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 07/09/2013, 20:49
  3. monti al tg
    Di corra nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 06/09/2012, 05:38
  4. discariche abusive
    Di maxsamurai nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 15/10/2011, 11:06
  5. Discariche: Ma che C....o c'entrano??
    Di japkiller nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 03/06/2008, 17:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •