Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: pasta iosso

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di 2ofaces
    Data Registrazione
    21/10/11
    Località
    Milano
    Moto
    ex scrambler
    Messaggi
    1,571

    pasta iosso

    ieri , causa pioggia, mi sono deciso a tirare a lucido i collettori, poi visto che c'era troppa differenza ho proseguito
    verso il terminale. Una buona ora e mezzo in ginocchio : sono ancora qui nel box perché non riesco ad alzarmi ...
    se qualcuno passa da queste parti regalo tubo di iosso :biggrin3

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Maciste
    Data Registrazione
    03/07/08
    Località
    Toscana
    Messaggi
    2,094
    Gran bel lavoro!!!!
    Hai usato solo Iosso?

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di dariog1
    Data Registrazione
    18/03/15
    Località
    Luino
    Moto
    Bonneville T100 Black
    Messaggi
    846
    Che belli, e con cosa hai strofinato?

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/05/13
    Località
    marche
    Moto
    bonny t100 monster 620
    Messaggi
    84
    io uso autosol metalpolish ottimi risultati pochissimo lavoro (mani e ginocchia ringraziano)moto .jpg

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di gutzs
    Data Registrazione
    17/05/07
    Località
    Palemmo
    Moto
    ex Scrambler carbs ex Bonnie SE... ora sogno
    Messaggi
    206
    Molto interessante, puoi darci più dettagli sul come sei arrivato al risultato? Olio di gomito e basta? Io ho un disco in feltro o cotone che si monta su un avvitatore, potrebbe rendere il lavoro meno faticoso?

    Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di essevu
    Data Registrazione
    13/02/15
    Località
    Roma
    Moto
    Bonneville SE 2009
    Messaggi
    117
    Io faccio così: metto un pò di pasta su una striscia di panno, meglio cotone, poi faccio un giro con la striscia intorno al collettore e inizio a tirare un'estremità alla volta, si fa molta meno fatica e si ottiene un risultato ottimo

  8. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/05/13
    Località
    marche
    Moto
    bonny t100 monster 620
    Messaggi
    84
    ho provato tutti modi elencati ma ultimamente mi limito a sfregare con uno strofinaccio da cucina a trama ruvida
    molto buono ma faticoso il sistema di essevu (vedi tutorial su YouTube di delboy garage)

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di 2ofaces
    Data Registrazione
    21/10/11
    Località
    Milano
    Moto
    ex scrambler
    Messaggi
    1,571
    lana di acciaio 000 quella per lucidare i mobili , pasta iosso e straccio finale per lustrare : tutto a mano
    di prodotti ne ho provati tanti, per me questi sono i migliori. Ora devo capire come pulire i carburatori finti : perché è
    un alluminio o comunque lega porosa e per ora non c'è verso.





    prima era così ....


    Ultima modifica di 2ofaces; 20/05/2016 alle 16:39

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    una curiosità. una volta lucidati quanto dura la brillantezza prima che tornino opachi e fitusi come al solito?

    comunque ottima idea. non l'ho mai fatto e ci pensavo proprio in questi giorni compluce anche una sacchetto di plastica perfettamente spiaccicato su un collettore

    seguo interessato anche per la pulizia dei finti carburatori
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di 2ofaces
    Data Registrazione
    21/10/11
    Località
    Milano
    Moto
    ex scrambler
    Messaggi
    1,571
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    una curiosità. una volta lucidati quanto dura la brillantezza prima che tornino opachi e fitusi come al solito?

    comunque ottima idea. non l'ho mai fatto e ci pensavo proprio in questi giorni compluce anche una sacchetto di plastica perfettamente spiaccicato su un collettore

    seguo interessato anche per la pulizia dei finti carburatori
    i collettori scaldandosi a seconda del tipo di metallo o ingialliscono oppure diventano bluastri
    quando stai viaggiando e prendi acqua si formano del puntini più scuri...

    per cui dipende dall'uso della moto : io lo faccio ogni 6 mesi ... insomma quando la vedo fitusa ...
    sui finti carburatori avrei una mezza idea, ma provo quando la lavo, perché penso che il basamento vada in seguito pulito.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Pasta nera/pasta rossa
    Di Alecolli nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 02/05/2012, 19:36
  2. pasta rossa
    Di burnout nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 23/12/2011, 14:21
  3. pasta rossa
    Di cary73 nel forum Speed Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16/12/2011, 14:55
  4. Pista o Pasta?
    Di aldoserv nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 10/04/2008, 10:13
  5. Pasta barilla!!!!!
    Di giorgiorox nel forum Video
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 06/09/2007, 09:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •