Quoto.
Anche se non ci ho provato.
Sul rettilineo che passa via veloce appena tocchi il gas....io gli snocciolo dentro le sue marce anche solo fino a questi maledetti 6500 giri....ma lui se le prende con una voracità per me direi degna di nota anche fino alla spia rossa...attuale!
Quando avrò terminato il rodaggio dell'SD R e Alen lo avrà provato, credo ci dirà le sue impressioni.
Le vedo due bestioline molto diverse, ...che in comune hanno che sono naked e bicilindriche.
Te lo confermo: proverai Calimero, come ti avevo detto.
Dire che Superduke R va meglio di altre moto o del SF S è un discorso che lascia il tempo che trova. Un discorso che io di certo non ho la competenza o la capacità di fare. Posso dire che il Superduke R è certamente e di moltissimo superiore alla Speed che avevo (2013 SE), nemmeno paragonabile in realtà...non è neanche corretto fare il paragone in quel caso.
Solo sedendomi ieri sulla tua ho immediatamente capito e percepito una conformazione molto racing.
....E' certamente probabile che sia la moto giusta per te, Alen! Saprai appropriartene perfettamente nel tempo che ci vorrà.
...il resto sono discorsi utili a nulla, se non all'areare i denti....
Grazie Duncan, guarda ho appena iniziato, e sono veramente sempre lento nell'adeguarmi.
Qui è tutto fin troppo veloce...già ieri ridevo come uno stupido...e a raffica.
Ripeto sono solo a 6500 giri e non sgarro: dicono che si svegli dai 7000...
Ma che cazzo succede allora.....? già fino ai 6500 è un godimento.
Al contrario della Speed, sia della ex mia che della R 2016 che ho provato io, qui sul Superduke R devi mettere la marcia giusta. Cioè il motore a giri bassi vuole il rapporto giusto.
Per il resto è molto amichevole...un gattone smiagolante...che sembra voglia farti vedere che ha dei grossi e affilati artigli.![]()









Dicci qualcosa del tuo nuovo giocattolo, magari in discussione apposita.
Rispondi Citando