Io ho un ricordo vivido della strage di via d'Amelio in cui morì Borsellino e 5 agenti di scorta.
Ero in vacanza studio ad Oxford, ed eravamo un gruppone di adolescenti imbizzariti da tutta Italia, tra cui una comitiva di ragazzi palermitani con cui avevamo stretto amicizia e ci godevamo la spensieratezza del momento.
Eravamo seduti a cazzeggiare in Cornmarket Street, fuori da un fast food ed uno di loro stava parlando con i genitori ad un telefono pubblico. Scoppiò a piangere lì, in mezzo alla strada e tutti capirono che era successo qualcosa di tremendo. Noi non siciliani ci mettemmo un po' ad inquadrare la situazione, ed io ebbi chiara la sensazione di quanto per il resto del mondo "le cose di mafia" fossero in qualche modo distanti e che vivevamo una realtà ovattata e non aderente alla realtà quotidiana che si viveva e forse si vive ancora laggiù. Piangemmo tutti insieme, forse ipocritamente perchè in qualche modo quell'evento aveva calato una cappa di dolore sulla nostra spensieratezza.
La portata eroica dell'impegno civile delle vittime di mafia (ma in generale di chi difende la democrazia) è troppo spesso sottovalutata. Io ho sempre pensato che mai e poi mai avrei avuto il coraggio di lottare come loro, spesso soli contro tutti, spesso soli anche contro pezzi di stato che remano contro.
Quoto chi dice che il livello culturale medio nel nostro paese è imbarazzante, e ciò spesso si manifesta in maniera odiosa con gli ipocriti panegirici postumi, con le banalità non seguite da azioni concrete.
R.I.P.
pur concordando con la tua frase , mi par giusto dire che lo Stato comincia sempre e comunque da casa nostra ( non Cosa Nostra ) , perchè lo Stato siamo noi .
Vennero presto mandati anche gli Alpini bellunesi a presidiare i luoghi dell' attentato , tra cui mi pare di ricordare una sorta di statua o simbolo della strage di Capaci ( forse pure la tomba stessa di Falcone )
Io ero al Battaglione Logistico , organizzavo le spedizioni di uomini e materiali , ma non partecipavo poi alle " trasferte " .
Mi riferivano che spesso , la sera , passavano ragazzi a volto nemmeno coperto , che in vespa uno guidava e l' altro seduto dietro sparava in aria , a sfidare l' Esercito .
Gli Alpini però avevano l' ordine di non rispondere al fuoco , perchè comunque non diretto verso si loro , ma solo in aria .
Ma vuoi forse dirmi che i paesani e le famiglie non erano a conoscenza di chi fossero figli quei coglionazzi in motorino ???
Regnava solo l' omertà e le poche indagini interne e le numerose denunce fatte dal mio Battaglione finirono nel nulla
ci sono state le convocazioni di conte
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
ricordo bene quando assassinarono Borsellino massacrando la sua scorta......Agenti della Polizia di Stato Emanuela Loi ,Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Eddie Walter Cosina e Claudio Traina, ricordo che ero nella casa di vacanza dei miei con mio figlio nato da pochissimo, ricordo che all'annuncio del TG che parlava di una esplosione a Palermo la prima cosa che pensai era che i macellai di Capaci erano di nuovo all'opera.
sono passato da Capaci due estati fa con il camper, una forte emozione.
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
(Snoopy)
Non si dimentica nulla, il problema vero e' che una buona parte di politicanti di oggi e' o discende da quella politica marcia.... Serve una purga politica per commemorare davvero uno degli ultimi eroi, assieme a Borsellino, del nostro Paese e farlo tornare onesto in tutto e per tutto.
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
trovo triste il fatto che su questo thread abbiano partecipato una manciata di utenti....mentre sui cessi dati alle fiamme al mugello o l'ultima vaccata di Renzie si arrivano a decine di pagine.....
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
io ero bimbo piccolo con le orecchie a sventola e c' era la mafia, cosa aggiungere
a scuola mi dicevano che kennedi era il presidente buono e democratico poi scopro che era un puttaniere e la sua famiglia era più grossa banda criminale degli USA al Capone n confronto faceva ridere
le cose partono da lontano