Vista la 2017 in concessionaria a Genova la settimana scorsa in entrambe le colorazioni, la nera non č niente male ma la bianco-arancio e veramente accattivante, ero titubante sulla scelta fatta per quello che riguarda la tinta del serbatoio e quel che rimane del codino ( una sorta di canna di fucile met. ), ma vista dal vero credo che abbiano voluto bilanciare un po' le verniciature vistose con una un po' pił sobria ed elegante, l'effetto dal vero non č niente male! L'impostazione per quanto riguarda la seduta non č affatto male, non credo che sia pił scomoda della mia, anzi... sollevandola dal cavalletto mi sembra di aver avvertito qualche chiletto di meno. Insomma la scimmia comincia a salire di brutta maniera!!!![]()
Ultima modifica di Michispeed1967; 14/04/2017 alle 18:10
Buongiorno ragazzi, scrivo qui per non aprire ulteriori post in merito alla SD R 1290Ho deciso di separarmi dalla mia speed triple 2007 e se tutto va bene dovrei a breve cederla ad un amico e sarei intenzionato a togliermi sto pallino del bicilindrico ed in particolare della ktm Super Duke, che gią quasi acquistai ai tempi della speed quando c'era ancora la sd 990.
Venendo al punto, vorrei prendere "USATA" una ktm 1290 superduke ma vorrei un vostro consiglio magari di qualche possessore o comunque di qualcuno pił esperto di me, per sapere se sarebbe meglio prendere per questione di aggiornamenti motore, elettronica,valutazione ecc.. un modello 2015-2016 oppure spendere un circa 2500 euro in pił e puntare direttamente sul SD R 2.0 del 2017-2018. Insomma vorrei capire se anche il primo modello č comunque valido tecnicamente rispetto all'ultimo e se per la differenza che cč tutt ora di prezzo di mercato, vale la pena spendere un pņ di pił e prendere la 2.0 o puntare su qualche occasione di un modello 2015-2016.
La giusta valutazione per il primo modello di SD R immatricolato 2015-2016 e con un massimo di 15000-18000 km, quale puņ essere? un €10000 o si puņ puntare anche a spendere anche meno?? la valutazione dell ultimo modello (2017/2018) quale puņ essere per comprare bene?
Parlo di acquisto di un superduke r con accessori base o senza anche..
Ad ultimo vorrei gentilmente chiedervi se come utilizzo si presta bene anche per qualche viaggetto da soli o in coppia pur restando sempre una moto sportiva e se č vero che con tutta l elettronica che ha č comunque una moto gestibile in tutte le situazioni possibili..
Ringrazio a tutti ed in particolare a chi mi dirą una mano![]()
Se puoi spendere di pił vai sulla 2.0 senza alcun dubbio, la differenza č notevole. La prima serie aveva una gestione elettronica piuttosto basica che castrava in modo evidente le potenzialitą della moto, la 2.0 č stata evoluta molto su questo fronte e risulta molto pił piacevole da guidare.
La posizione di guida č molto comoda, nessun problema a farci anche lunghe girate a patto ovviamente di non pensare di essere su una turistica.
Infine la versatilitą... molto superiore a quanto si pensa, quel motorone č capace di adattarsi a qualsiasi uso senza problemi.
Una gran moto... ma ripeto se puoi punta sulla 2.0
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro! deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Ciao da marzo ho una 2.0 provengo da 10 anni di speed modello 2008;che dire... il superduke č fantastico, il motore č pauroso, tira di brutto in tutte le marce ed il bello di questa moto č che č molto versatile.. c vuoi andare a spasso tranquillamente con la ragazza? nessun problema fila liscia che č un piacere.... t stanchi di andare via tranquillo? scali un paio di marce e... via ad illuminare il cielo!
Comoda il giusto per giri in giornata, per ora mi sono limitato alla singola giornata;il primo modello non so come sia, quindi non sono in grado di fare paragoni.
Ciclistica buona con freni da paura... la mia č senza pack elettronici, vedremo in futuro...
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Grazie mille Pave per i tuoi consigli, come elettronica pił evoluta e meno "castrante" per il motore da 1290 ti riferisci ai pacchetti opzionali che possono essere aggiunti alla 2.0 o dell'elettronica generale di serie con cui sono equipaggiate le due versioni e che ti permette di goderti il motore in maniera diversa?
Consigli nel caso di prendere una versione 2.0 con pacchetto performance o track oppure va bene anche una versione "base"? del pacchetto track non me ne farei secondo me tantissimo anche se ogni tanto facessi una capatina in pista perņ forse gradire il pacchetto performance per via del cambio elettronico
Come valutazione per fare un bell affare quanto dovrei pagare secondo te e voi una versione 1.0 e 2.0 ad oggi?
Grazie Tonno per la testimonianza diretta, hai sentito la mancanza della speed in confronto alla duke nell'utilizzo generale della moto estetica a parte??? Per l'assenza dei vari pacchetti optional secondo te si sente l'assenza di qualche loro caratteristica? come dicevo prima vorrei solo il cambio elettronico forse...
Ultima modifica di Lukinč; 23/07/2018 alle 10:47 Motivo: Unione Post Automatica
Ciao, con la speed mi sono trovato da dio, gran motore,... ma t assicuro che il motore del duke č eccezionale! molto fluido l'elettronica lavora benissimo, forse strappa un pelino in 6 sui 90, se proprio gli vigliamo trovare un difetto.
Per ora non sento la necessitą di nessun pacchetto elettronico, una volta pensavo al cambio ma ora che ce l'ho sento che il cambio va benissimo cosi.... dimenticavo:la posizione di guida č completamente diversa dalla speed, questa č pił comoda e il manubrio č pił vicino al pilota, riesci a controllare tutto in maniera pił facile.
Cią
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Da quello che so č la dotazione elettronica generale che dalla 1.0 alla 2.0 č molto migliorata, in particolare per quanto riguarda il traction control diventato pił raffinato e quindi meno invasivo.
Secondo me il pacchetto Track se non vai tanto in pista non č essenziale, invece io metterei di sicuro il cambio elettronico, da quando ce l'ho sulla Ducati ho scoperto quanto sia divertente.
Su questo non ti so rispondere, prova a fare un giro su moto.it e ti fai un'idea; comunque per tutte le info del caso ti consiglio il forum myktm.it che ha una sezione apposta per questa moto.
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro! deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
ti ringrazio ancora sei stato chiarissimo TonnoAdesso a giorni darņ la speed e poi mi metto a cercare una superduke r, credo perņ a questo punto convenga attendere la fine dell'estate per acquistarla in quanto a fine stagione i prezzi dovrebbero calare..
Grande Pave grazie mille
Si leggendo qua e la in effetti dice che la 2.0 č parecchio meglio come elettronica d base riferita proprio al perfezionamento delle mappe motore ma soprattutto per la nuova gestione del traction control senza contare che la 2.0 dovrebbe esser migliorata anche come dinamina di guida e sospensioni
Per il pacchetto track in effetti non me ne farei proprio nulla, mentre per il pacchetto performance ci farei un pensierino soprattutto per il cambio elettronico anche se dice in svariate prove che la gestione e d conseguenza risposta del cambio ,potrebbe esser migliorata in quanto se sotto stress sbaglia qualche colpo..
Provo magari ad iscrivermi anche sull altro forum almeno per vedere la valutazione corretta e magari capire se ha qualche difetto in particolare o altro..
Ultima modifica di Lukinč; 23/07/2018 alle 15:07 Motivo: Unione Post Automatica
Speed triple venduta e la consegno fine mese al nuovo proprietario, ora tocca mettersi alla seria ricerca della Bestia 2.0![]()