1-i modelli adottati fino ad ora hanno fallito: me la spieghi, e , ripeto, mi proponi dei modelli alternativi, possibilmente migliori?
2-concetto di non equita': io sono per partire, per quanto possibile, tutti alla pari, ma i piu' bravi dovrebbero essere incentivati ad esserlo: e' equo o non equo?
3-vedrai che qualcosa di piu' di quanto non sia stato gia' fatto, si fara'...........se si abbuonasse tutto il debito ai greci, credo che le destre piu' becere avrebbero un successone...............bisogna fare i conti anche con queste cosucce
ma.................pensi che questo abbuono del 50% del debito, dovrebbe essere in qualche modo "normato" anche per il futuro?
e se cosi' fosse, cosa ci frenerebbe dal far partire il debito a tutta birra, confidando nello sconto del 50% ?
la nostra economia interna la rimettiamo in piedi se la rendiamo piu' efficiente
leggevo qualche giorno fa che negli ultimi 15 anni nel belpaese c'e' stato il minor aumento di produttivita' comparato col maggior (o giu' di li, vado a memoria) aumento di salari d'europa
mi pare fosse la relazione del nuovo presidente di confindustria
se e' cosi', per metterla in piedi, l'economia, mi sa che servono un bel po' di cose, non credi?