Il discorso che tu fai è eticamente giusto però cerca di metterti nei panni di chi passava da quelle parti alle 02:00 può aver scambiato la ragazza per una tossicodipendente o ancor peggio per una prostituta invischiata in una colluttazione chissà con chi,o ad un tentativo di addescamento a scopo di rapina (a Roma spesso ricorrono a simili espedienti per fermare e rapinare ignari automobilisti) oppure più semplicemente l'automobile sta di turno tornava da una cena dove aveva bevuto qualcosa in più e per evitare un probabile alcool test non si è fermato........ora non voglio giustificare l'indifferenza che tra l'altro è costata la vita alla povera Sara ma questi sono fattori che influiscono sulle scelte di chiunque credo.
E comunque anche nel dubbio avrebbero dovuto avere ll'obbligo morale di avvertire tempestivamente le FdO.