Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 55

Discussione: Caratteristiche o problemi?

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,556
    La triumph si compra per lo stile non sicuramente per qualità. Solo che questa volta il prezzo è alto sopratutto se si guardano certi particolari come proprio per esempio i dischi dei freni. Un monolite in metallo tagliato al laser. Roba che non si vede neanche nelle moto più economiche.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    1 : il ticchettio potrebbe essere delle valvole . Molto strano visto che non hai certo usura nei piattelli ed il coperchio valvole dovrebbe essere più insonorizzato di un hotel 5 stelle ( l' ho letto su un numero di Triumph Che Peppone , di qualche mese fa )

    2 : il lasco sulle pedane potrebbe anche essere normale ( controlla comunque che siano ben avvitate , sennò rischi davvero di brutto ) . Le pedane trasmettono in ogni caso una vibrazione che viene dal blocco motore / cambio . Magari a moto fredda potrebbe essere normale o accettabile , a moto calda molto meno . Al momento siete in pochi ad averla , ma tieni viva questa discussione e senti di altri possessori . Se hai questo problema solo tu ... concessionario !


    ps 1 e 2 : chiedi al concessionario di poter provare una moto uguale alla tua . Anche un semplice giretto di una ventina di minuti . Senti se il motore ticchetta e le pedane trasmettono le stesse vibrazioni delle tue .
    Non farti intimidire dal concessionario . Fai la prova e basta , così ti togli un bel cruccio .

    3 : questo è un pacco . E' una moto di ultimissima generazione , tutta elettronica e sensori . Dovrebbe accendersi con la forza del pensiero , soprattutto in questa stagione . Hai letto il libretto delle istruzioni ? dice qualcosa sulle disposizioni per un corretto avviamento ? Il difetto lo fa da fredda alla prima accensione , anche da calda , indifferentemente , random ...qualche volta sì e qualche volta no

    4 : i freni non è normale che fischino . E nemmeno che un meccanico ufficiale ti dica che è difficilmente risolvibile .
    Non pagargli il tagliando e digli che è normale far fatica ad arrivare a fine mese , e che la crisi economica è difficilmente risolvibile .
    Come ti hanno suggerito , sgrassa perfettamente i fondi di pentola che hanno usato come dischi freno . Altra cosa utile sarebbe dare una " leccatina " con la mola da banco agli spigoli delle pastiglie . Lo facevo sempre sulle Valeo con risultati sorprendenti . Ma si parla di auto , e di altre epoche ( oltre che di altri meccanici , molto più manuali e molto meno elettronici e di concetto )

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Mr.Fingerpicker
    Data Registrazione
    09/01/11
    Località
    Venturina
    Moto
    Bonneville Black T120 2016, ex Bmw R1150Gs ADV 2005, ex Bonnie T100 Black 2011
    Messaggi
    1,694
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    La triumph si compra per lo stile non sicuramente per qualità. Solo che questa volta il prezzo è alto sopratutto se si guardano certi particolari come proprio per esempio i dischi dei freni. Un monolite in metallo tagliato al laser. Roba che non si vede neanche nelle moto più economiche.

    Su questo mi tocca darti ragione!

  5. #14
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Nick-it
    Data Registrazione
    23/04/16
    Località
    Pistoia - Toscana
    Moto
    T100 Spirit
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    Il fascino della Triumph,a volte oscura la qualità indubbia delle giapponesi........e ci metto pure Bmw.
    Puoi toglire BMW...

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da Mr.Fingerpicker Visualizza Messaggio
    Scusa Shining ma io di magagne sulla T120 non ho letto alcun post(almeno che tu non ti riferisca alla cavolata del fischio). Se parliamo di limiti, se ti riferisci alle sospensioni, credo che le moto vadano provate prima di giudicare, visto che molto dipende dallo stile di guida.

    C'è chi cambia le sospensioni per partito preso a qualsiasi moto acquistata e ciò che può andar male per te, per me potrebbe essere più che accettabile.
    Questo è ciò che scrive Lutor52 oggi stesso in un'altra discussione:
    "mentre che con gli ammo posteriori penso di aver trovato la giusta taratura, con la forcella non ci siamo. prima cosa devi considerare che abito in langa e appena esco di casa posso salire a 750 metri in 3 o 4 km con strade piene di curve e tornanti e spesso dissestate.
    secondo ho avuto un paio di momenti in cui mollando i freni in ingresso in curva l'estensione (troppo immediata) mi ha fatto sentire come se avessi bucato davanti. Magari complice il fondo stradale non ottimo , ma ti assicuro che non è una cosa bella"

    Se ti sembra una cosa normale, su una moto da 12000 euro...

    e anche la difficoltà di accensione al primo colpo, lo vogliamo definire un pregio?
    Comunque, ho fatto solo una riflessione a voce alta basandomi su quel che sto leggendo, niente di più; chiaro che le moto vanno provate, sono sempre stato sostenitore della tesi per cui si dovrebbe parlare solo di quel che si sa per cognizione diretta
    Ultima modifica di Shining; 31/05/2016 alle 20:47
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di jugene
    Data Registrazione
    08/01/12
    Località
    Terra di Balsamico, Lambrusco, Parmigiano e Tigelle
    Moto
    ScramBerg
    Messaggi
    3,108
    Sul vecchio modello il ticchettio è sempre generato dal SAIS, nelle nuove non so ma, potrebbe essere.
    Un Mare tranquillo non crea buoni marinai

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Mr.Fingerpicker
    Data Registrazione
    09/01/11
    Località
    Venturina
    Moto
    Bonneville Black T120 2016, ex Bmw R1150Gs ADV 2005, ex Bonnie T100 Black 2011
    Messaggi
    1,694
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Questo è ciò che scrive Lutor52 oggi stesso in un'altra discussione:
    "mentre che con gli ammo posteriori penso di aver trovato la giusta taratura, con la forcella non ci siamo. prima cosa devi considerare che abito in langa e appena esco di casa posso salire a 750 metri in 3 o 4 km con strade piene di curve e tornanti e spesso dissestate.
    secondo ho avuto un paio di momenti in cui mollando i freni in ingresso in curva l'estensione (troppo immediata) mi ha fatto sentire come se avessi bucato davanti. Magari complice il fondo stradale non ottimo , ma ti assicuro che non è una cosa bella"

    Se ti sembra una cosa normale, su una moto da 12000 euro...

    e anche la difficoltà di accensione al primo colpo, lo vogliamo definire un pregio?
    Comunque, ho fatto solo una riflessione a voce alta basandomi su quel che sto leggendo, niente di più; chiaro che le moto vanno provate, sono sempre stato sostenitore della tesi per cui si dovrebbe parlare solo di quel che si sa per cognizione diretta

    Lungi da me l'intenzione di far polemica. Forse in fondo mi spiace che sia possibile che la nuova Bonnie non sia all'altezza delle MIE aspettative. Comunque sabato spero di potermi fare un opinione.

  9. #18
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/05/16
    Località
    Genova
    Moto
    Bonneville t120 black-Monster S2R 1000
    Messaggi
    86
    Si il ticchettio mi sa di valvole e probabilmente sono io che ho l'orecchio allenato su altri rumori (sden-sden-sden) ma comunque la moto va benissimo proverò comunque un test drive al primo tagliando... ma che cos'è il SAIS??

    Freni e fischi scusate ma è normale e dipende dall'umidità e dalle pastiglie, anche io smusso gli angoli e sgrasso i dischi. Con le brembo rosse sembra di essere su un treno a freddo.

    Per l'accensione, da quando ho scritto il post, si è sempre accesa al primo colpo, può essere che non tirassi bene la frizione anche qui, abitudine...

    Vedremo...nel frattempo però mi piace sempre di più se solo si sbattessero a fare un po di scarichi dedicati...

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di lutor52
    Data Registrazione
    27/02/12
    Località
    asti
    Moto
    Bonneville T120 black
    Messaggi
    818
    Citazione Originariamente Scritto da Mr.Fingerpicker Visualizza Messaggio
    Lungi da me l'intenzione di far polemica. Forse in fondo mi spiace che sia possibile che la nuova Bonnie non sia all'altezza delle MIE aspettative. Comunque sabato spero di potermi fare un opinione.



    Citazione Originariamente Scritto da Mr.Fingerpicker Visualizza Messaggio
    Lungi da me l'intenzione di far polemica. Forse in fondo mi spiace che sia possibile che la nuova Bonnie non sia all'altezza delle MIE aspettative. Comunque sabato spero di potermi fare un opinione.

    Ultima modifica di lutor52; 01/06/2016 alle 09:43 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #20
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    16/03/16
    Località
    vr
    Moto
    Bonneville T120 black matt graphite
    Messaggi
    9
    Ehi, la moto che ho preso per me è fantastica, e la riprenderei mille volte. E anche dell'assistenza sono molto contento (ieri comunque il freno non fischiava più...). Detto questo se avessi saputo che il freno fischiava un po', l'avrei presa comunque la moto
    Se poi si pretende di guidarla come una naked sportiva....forse è meglio che guardiate altri generi

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. caratteristiche pneumatici
    Di Steam Roller nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 02/02/2014, 14:23
  2. Caratteristiche per acquisto usato
    Di Cinghialone nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02/09/2011, 11:12
  3. Caratteristiche tecniche 800
    Di dipolar nel forum Tiger 800
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03/12/2010, 17:28
  4. Caratteristiche oggetti in vendita nel mercatino
    Di Apox nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20/07/2009, 12:36
  5. Speed 2005: caratteristiche e SCARICHI
    Di Mastino808 nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30/10/2007, 13:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •