Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 55

Discussione: Caratteristiche o problemi?

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di lutor52
    Data Registrazione
    27/02/12
    Località
    asti
    Moto
    Bonneville T120 black
    Messaggi
    818
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Questo è ciò che scrive Lutor52 oggi stesso in un'altra discussione:
    "mentre che con gli ammo posteriori penso di aver trovato la giusta taratura, con la forcella non ci siamo. prima cosa devi considerare che abito in langa e appena esco di casa posso salire a 750 metri in 3 o 4 km con strade piene di curve e tornanti e spesso dissestate.
    secondo ho avuto un paio di momenti in cui mollando i freni in ingresso in curva l'estensione (troppo immediata) mi ha fatto sentire come se avessi bucato davanti. Magari complice il fondo stradale non ottimo , ma ti assicuro che non è una cosa bella"

    Se ti sembra una cosa normale, su una moto da 12000 euro...

    e anche la difficoltà di accensione al primo colpo, lo vogliamo definire un pregio?
    Comunque, ho fatto solo una riflessione a voce alta basandomi su quel che sto leggendo, niente di più; chiaro che le moto vanno provate, sono sempre stato sostenitore della tesi per cui si dovrebbe parlare solo di quel che si sa per cognizione diretta
    comunque io la ricomprerei anche se costasse di più, perchè non ci sono solo difetti, ma anche pregi. del resto quale moto è senza difetti?
    ognuno compra una moto in base ad una serie di valutazioni personali e l'importante è che per lui il risultato sia positivo.
    la T120 , a mio personale parere, ha un gran motore, è comoda, maneggevole , ed ha stile. le mie critiche sono soggettive , altri non ne avranno, altri ne avranno altre e di più, ma questo fa parte del gioco.
    del resto provate a chiedervi cosa spinge qualcuno a comprare una jap. di platica che fa i 300 Km/h scomodissima, per andare a prendere l'aperitivo da milano al mare ed essere di ritorno per cena.
    oppure chi compra un'harley che vibra, fa casino, striscia in ogni curva, pesa una tonnellata e se devi parcheggiare ti serve un aiutante.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/03/14
    Località
    Romagna California d'Europa
    Moto
    ex Bonnie T100 Black , Suzuki V-Strom xt1050
    Messaggi
    1,194
    Lutor
    Ti sei preso una gran bella moto , presumo che a te piaccia visto l'acquisto , goditela e non farti troppe paranoie . Se il freno fischia ti hanno già detto come risolvere . Non è perfetta , ovvio , ma se ti fa "godere" , missione compiuta .

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di lutor52
    Data Registrazione
    27/02/12
    Località
    asti
    Moto
    Bonneville T120 black
    Messaggi
    818
    Citazione Originariamente Scritto da Joel Visualizza Messaggio
    Lutor
    Ti sei preso una gran bella moto , presumo che a te piaccia visto l'acquisto , goditela e non farti troppe paranoie . Se il freno fischia ti hanno già detto come risolvere . Non è perfetta , ovvio , ma se ti fa "godere" , missione compiuta .
    forse hai confuso chi taggare,il mio freno non fischia, la moto non vibra, si accende subito, le pedane sono a posto e "mi fa godere".
    Ultima modifica di lutor52; 01/06/2016 alle 10:35

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,556
    Citazione Originariamente Scritto da lutor52 Visualizza Messaggio
    comunque io la ricomprerei anche se costasse di più, perchè non ci sono solo difetti, ma anche pregi. del resto quale moto è senza difetti?
    ognuno compra una moto in base ad una serie di valutazioni personali e l'importante è che per lui il risultato sia positivo.
    la T120 , a mio personale parere, ha un gran motore, è comoda, maneggevole , ed ha stile. le mie critiche sono soggettive , altri non ne avranno, altri ne avranno altre e di più, ma questo fa parte del gioco.
    del resto provate a chiedervi cosa spinge qualcuno a comprare una jap. di platica che fa i 300 Km/h scomodissima, per andare a prendere l'aperitivo da milano al mare ed essere di ritorno per cena.
    oppure chi compra un'harley che vibra, fa casino, striscia in ogni curva, pesa una tonnellata e se devi parcheggiare ti serve un aiutante.
    Ma infatti hai ragione. Vibrazioni fischi ecc fanno parte della triumph. Per alcuni sono difetti per altri la normalità. Quando in comperato la thruxton avevo la stessa sensazione che 10000€ erano troppi per un "cancello" così. Ma l.ho presa lo stesso! Le mc triumph si comprano con il cuore e non con a testa. Questo alla triumph lo sanno e il prezzo sale !

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di cristianow
    Data Registrazione
    15/12/11
    Località
    XeneizeaRoma
    Moto
    Bonnie Efi 2011 Candy Silver
    Messaggi
    1,213
    quotando Sergio72: "...Dovrebbe accendersi con la forza del pensiero , soprattutto in questa stagione . Hai letto il libretto delle istruzioni ? dice qualcosa sulle disposizioni per un corretto avviamento ? ..."

    Giustissimo, ad esempio sulla T 100 c'è ampia letteratura in merito... :-)

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di mikscrambi
    Data Registrazione
    18/03/13
    Località
    Dove c'e' il mare, le colline e le montagne...le Marche !
    Moto
    ...SCRAMBLER 2013 raffreddata...che-ve-lo-dico-a-fa...
    Messaggi
    2,116
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Ma infatti hai ragione. Vibrazioni fischi ecc fanno parte della triumph. Per alcuni sono difetti per altri la normalità. Quando in comperato la thruxton avevo la stessa sensazione che 10000€ erano troppi per un "cancello" così. Ma l.ho presa lo stesso! Le mc triumph si comprano con il cuore e non con a testa. Questo alla triumph lo sanno e il prezzo sale !
    ...sottoscrivo ogni singola parola , STRAP !

    IL TASSELLO LOGORA...CHI NON CE L'HA.

  8. #27
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/05/16
    Località
    Genova
    Moto
    Bonneville t120 black-Monster S2R 1000
    Messaggi
    86
    Il manuale di uso e manut. non dice nulla di particolare in merito, solo di tirare la frizione e premere il pulsante e attendere 15 sec tra un avviamento e l'altro. oh! comunque poichè queste riflessioni mi pare non siano condivise, può anche essere che sono io sfigato od ancora inchiappato.

    Per il ticchettio però mi pare che ci sia una bella sfilza di post anche per i T100 in rodaggio con ancora l'olio poco viscoso di primo equipaggiamento.

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di Dave67
    Data Registrazione
    11/05/16
    Località
    Provincia Ovest Milano
    Moto
    Trident 750 '93 - Street Twin '16
    Messaggi
    330
    ti confermo che anche sulla STwin le prime accensioni, a freddo, da nuova, nuovissima, si faceva fatica e bisognava andare di seconda....
    sarà successo.... le prime 3/4 volte, quando ancora stava da 0 a 200 kilometri, non di più, ora parte tranquilla alla prima....

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    ma la ST e la T120 hanno il pomello dell'aria come i vecchi modelli o l'arricchimento va in automatico?

    perché se fosse come le nostre "vecchie" ne abbiamo parlato a lungo di questa benedetta accensoone a freddo come a caldo.
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di lutor52
    Data Registrazione
    27/02/12
    Località
    asti
    Moto
    Bonneville T120 black
    Messaggi
    818
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    ma la ST e la T120 hanno il pomello dell'aria come i vecchi modelli o l'arricchimento va in automatico?

    perché se fosse come le nostre "vecchie" ne abbiamo parlato a lungo di questa benedetta accensoone a freddo come a caldo.
    no, non ce l'hanno.

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. caratteristiche pneumatici
    Di Steam Roller nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 02/02/2014, 14:23
  2. Caratteristiche per acquisto usato
    Di Cinghialone nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02/09/2011, 11:12
  3. Caratteristiche tecniche 800
    Di dipolar nel forum Tiger 800
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03/12/2010, 17:28
  4. Caratteristiche oggetti in vendita nel mercatino
    Di Apox nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20/07/2009, 12:36
  5. Speed 2005: caratteristiche e SCARICHI
    Di Mastino808 nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30/10/2007, 13:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •