sarà anche giusto cambiare qualcosa alla costituzione,ma mi sarei aspettato una soluzione il più condivisa possibile ,non un o così o pomì,se no facciamo che ogni governo ne cambia un pezzo
Send with the butterfly d' mammt
Ultima modifica di ABCDEF; 04/06/2016 alle 21:37 Motivo: Unione Post Automatica
Mi piacerebbe che chi è contrario alla riforma abbandonasse per un attimo la dimensione ideologica grillina o antirenziana e spiegasse con poche parole sue il perché. Così aiuterebbe anche me a capire.
Mi viene il dubbio che ben pochi di quelli che si stracciano le vesti per il pericolo antidemocratico in realtà sappiano di che parlano.
https://www.youtube.com/watch?v=5REmBkEL8Rs
Questo video facilita il compito.
1)guarda che a tirare in ballo i grillini sei tu..."..A me fanno morire alcune argomentazioni grilline, che da un lato gridano alla democratura..."
2)vero...meglio optare per dei rodati ladroni/trafficoni...almeno non si hanno sorprese...o meglio...le sorprese sono sempre le stesse
...azz...questo cià le palle quadratecmq concordo in pieno sulla premessa iniziale...
*?
![]()
Ultima modifica di Stinit; 05/06/2016 alle 06:54 Motivo: Unione Post Automatica
Ultima modifica di rjng; 05/06/2016 alle 07:10 Motivo: Unione Post Automatica
A scuola quando si era interrogati non si posava il libro sulla cattedra dicendo al professore "sta scritto qui".
Quel che intendevo dire è che temo che pochi siano in grado di spiegare il perché con parole proprie.
A parte il fatto che gli attuali iscritti all'ANPI (me compreso) saranno al 99% normali cittadini e non partigiani (purtroppo), per esempio il Comandante Diavel e Otello Montanari sono per il SI. Sono comunque opinioni personali oppure, se espresse da un'assemblea, forse politiche. Bisognerebbe vedere quanto conta nell'ANPI l'antirenzismo.
http://www.corriere.it/politica/16_m...d885e0fc.shtml
Referendum riforme, i partigiani per il sì: "La Costituzione va svecchiata". Anpi Bologna: "Solo piccoli focolai" - Il Fatto Quotidiano
Personalmente, per ora, ritengo che eliminare il doppio passaggio camera-senato per come vanno le cose ultimamente sia un fatto positivo. Non sono ancora riuscito a farmi un'idea sull'utilità del senato delle regioni ma non concordo con chi sostiene che essendo i consiglieri tutti delinquenti il problema è che possano avere l'immunità parlamentare. Cercherò di capirne di più.
Queste sono le parole mie. Qualcuno è in grado di pubblicare le proprie?
Ultima modifica di paper; 05/06/2016 alle 08:38 Motivo: Unione Post Automatica