
Originariamente Scritto da
mic56
Perchè la situazione odierna è completamente diversa da quella in cui fu redatta òla costituzione che si vuole modificare.
Si usciva da una dittatura e c'era un comune sentire e l'esigenza di darsi regole democratiche condivise, tanto è vero che parteciparono tutti i partiti con esclusione dei fascisti.
Mi pare che oggi sia stato rivolto l'invito a partecipare a tutti e da molti rifiutato con varie argomentazioni, alcune nobili ed altre ignobili queste ultime per mero calcolo politico.
Personalmente non sono preparato per affrontare un tema di tale portata e sento le opinioni di chi ritengo autorevole, e noto che tra questi ci sono favorevoli e contrari.
Spero di capirne di più per quando si voterà.
Riguardo poi la faccenda di Benigni mi sembra cosa di modestissima importanza: ha diritto come tutti di esprimere la sua opinione, di cambiarla e di ricambiarla come meglio gli aggrada, come del resto si fa tutti.