Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 37

Discussione: Yamaha scrambler

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di buecyb3r
    Data Registrazione
    11/12/10
    Località
    Busca (CN)
    Moto
    XSR 900 (Ex Thruxton 900 EFI)
    Messaggi
    1,107
    Secondo me è bella, tranne che per gli ammortizzatori posteriori troppo corti che finiscono in un punto del telaio che denota troppo la sua origine bobber.
    Non è meno scrambler di quella Triumph... sono entrambe moto che NON vanno bene in offroad serio, giusto per fare qualche strada bianca o sterrato poco impegnativo, soprattutto per colpa del peso.
    BueCyb3r riding Kawaii

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,556
    Se non sbaglio le scrambler sono proprio nate da moto di serie modificate per il fuori strada quindi la tipologia vera e propria non esiste. Questa non sembra male a parte scarico e trasmissione. La triumph ha insegnato che da un unico modello tira fuori stili diversi...

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    per quanto io sia tra quelli che apprezzano tanto gli ultimi modelli di Yamaha questo modello non mi piace proprio.

    credo che il riferimento dovrebbe essere (per una simil scrambler, scrambler o come si chiama, ma il nome poco mi cambia) quello della foto in basso che, per quanto possa risultare un esercizio di stile, è secondo me fattibilissimo.



    comunque è certo che Yamaha in questo momento si sta dimostrando in grande spolvero e i risultati di mercato gli danno ampiamente ragione.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di tbb800; 10/06/2016 alle 09:15 Motivo: Unione Post Automatica
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  5. 10/06/2016, 09:47


  6. #14
    TCP Rider L'avatar di buecyb3r
    Data Registrazione
    11/12/10
    Località
    Busca (CN)
    Moto
    XSR 900 (Ex Thruxton 900 EFI)
    Messaggi
    1,107
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Se non sbaglio le scrambler sono proprio nate da moto di serie modificate per il fuori strada quindi la tipologia vera e propria non esiste. Questa non sembra male a parte scarico e trasmissione. La triumph ha insegnato che da un unico modello tira fuori stili diversi...
    Le scrambler degli anni 70 erano praticamente moto da enduro, quelle di oggi no.
    Steve McQueen oggi userebbe una KTM, non una scrambler Triumph.

    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    per quanto io sia tra quelli che apprezzano tanto gli ultimi modelli di Yamaha questo modello non mi piace proprio.

    credo che il riferimento dovrebbe essere (per una simil scrambler, scrambler o come si chiama, ma il nome poco mi cambia) quello della foto in basso che, per quanto possa risultare un esercizio di stile, è secondo me fattibilissimo.



    comunque è certo che Yamaha in questo momento si sta dimostrando in grande spolvero e i risultati di mercato gli danno ampiamente ragione.
    Questa è bellissima, Bezzi ha un gusto fantastico. Chissà che la mia prima o poi non diventi cosi', a parte il tassellato estremo...
    BueCyb3r riding Kawaii

  7. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    per quanto io sia tra quelli che apprezzano tanto gli ultimi modelli di Yamaha questo modello non mi piace proprio.

    credo che il riferimento dovrebbe essere (per una simil scrambler, scrambler o come si chiama, ma il nome poco mi cambia) quello della foto in basso che, per quanto possa risultare un esercizio di stile, è secondo me fattibilissimo.



    comunque è certo che Yamaha in questo momento si sta dimostrando in grande spolvero e i risultati di mercato gli danno ampiamente ragione.
    Come questa allora puoi prendere anche una speed triple e metterle i tasselli (c'è chi l'ha fatto, avevamo postato anche un video) ma non ha senso alcuno una moto con 140 cv e con un'erogazione della potenza totalmente inadeguata all'off.
    Poi, come scritto anche da altri, tutte queste moto (quella postata da me, la scrambler Triumph, quella Ducati, quella sul V7 Guzzi ecc) sono evocative del passato, chiamale retrò, vintage, post heritage o come vuoi...sempre moto che esteticamente possono piacere più o meno, e che fuori dall'asfalto non son per niente a proprio agio, sia per il peso, sia per la scarsa escursione degli ammortizzatori e la bassa luce da terra (per non parlare della costruzione di certi materiali, che se fai due buche in piedi sulle pedane, rischiano di tranciarsi di netto). Sono al massimo, fuori dall'asfalto, per la merenda in campagna, e da loro non si può pretendere di più.
    Se uno vuol divertirsi in off ci sono ben altri mezzi, da quelli ipertecnici a quelli da 2000 euro o anche meno, tipo un domy come il mio, un suzuki dr, una yamaha ttr o un beta alp (bello leggero e maneggevole), e si diverte senza tanti patemi d'animo.
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  8. #16
    TCP Rider L'avatar di buecyb3r
    Data Registrazione
    11/12/10
    Località
    Busca (CN)
    Moto
    XSR 900 (Ex Thruxton 900 EFI)
    Messaggi
    1,107
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    un beta alp (bello leggero e maneggevole)
    Confermo, presa l'anno scorso per scorrazzare sui monti... perfetta ed economica
    BueCyb3r riding Kawaii

  9. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,551
    Citazione Originariamente Scritto da TRUSTon Visualizza Messaggio
    Queste affermazioni mi fanno sorridere, pensa che c'è chi pensa lo stesso di te che hai una finta classica... C'è una "vera" scrambler in commercio?

    Adesso fanno tutti così, i nomi servono solo ad accontentare tutti... Sono solo nomi.
    Quant'è vero!
    Ho un amico che con la sua giapponese enduro gira il mondo da solo per posti sconsacrati e mi deride perché ho una moto taroccata da antica.
    Ma io manco gli rispondo.
    Anche perché un pochino ha ragione.

  10. #18
    TCP Rider L'avatar di mikscrambi
    Data Registrazione
    18/03/13
    Località
    Dove c'e' il mare, le colline e le montagne...le Marche !
    Moto
    ...SCRAMBLER 2013 raffreddata...che-ve-lo-dico-a-fa...
    Messaggi
    2,116

    Ha meno cv e pesa 20 kg piu' della Triumph,

    scarico brutto e scopiazzato dal Ducati, trasmissione a cinghia, serbatoio e codone mmhh...non mi piace.

    IL TASSELLO LOGORA...CHI NON CE L'HA.

  11. #19
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,556
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Come questa allora puoi prendere anche una speed triple e metterle i tasselli (c'è chi l'ha fatto, avevamo postato anche un video) ma non ha senso alcuno una moto con 140 cv e con un'erogazione della potenza totalmente inadeguata all'off.
    Poi, come scritto anche da altri, tutte queste moto (quella postata da me, la scrambler Triumph, quella Ducati, quella sul V7 Guzzi ecc) sono evocative del passato, chiamale retrò, vintage, post heritage o come vuoi...sempre moto che esteticamente possono piacere più o meno, e che fuori dall'asfalto non son per niente a proprio agio, sia per il peso, sia per la scarsa escursione degli ammortizzatori e la bassa luce da terra (per non parlare della costruzione di certi materiali, che se fai due buche in piedi sulle pedane, rischiano di tranciarsi di netto). Sono al massimo, fuori dall'asfalto, per la merenda in campagna, e da loro non si può pretendere di più.
    Se uno vuol divertirsi in off ci sono ben altri mezzi, da quelli ipertecnici a quelli da 2000 euro o anche meno, tipo un domy come il mio, un suzuki dr, una yamaha ttr o un beta alp (bello leggero e maneggevole), e si diverte senza tanti patemi d'animo.
    Se non sbaglio questa è su base MT03. Come maneggevole e peso tra MT03 e speed c .è un abisso. E come motore il tre cilindri yamaha in basso tira veramente forte. Sono daccordo sul fatto che con una moto così si fa solo del fuori strada leggero.

  12. #20
    TCP Rider L'avatar di buecyb3r
    Data Registrazione
    11/12/10
    Località
    Busca (CN)
    Moto
    XSR 900 (Ex Thruxton 900 EFI)
    Messaggi
    1,107
    Citazione Originariamente Scritto da mikscrambi Visualizza Messaggio
    Ha meno cv e pesa 20 kg piu' della Triumph,

    scarico brutto e scopiazzato dal Ducati, trasmissione a cinghia, serbatoio e codone mmhh...non mi piace.
    Boh... lo scarico non è bellissimo ma è quello della XV, non mi pare particolarmente copiato dalla Ducati. Se ti riferisci alla curva dei collettori... ce ne sono decine fatti cosi' da ben prima che lo facesse la Ducati.
    I cavalli dichiarati sono giusto 6 in meno della Triumph (52 contro 58) e il peso è 247 contro 230, se i dati restano quelli della XV.
    Se la moto è ben bilanciata e con telaio/sospensioni decenti non sono differenze sostanziali.

    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Se non sbaglio questa è su base MT03. Come maneggevole e peso tra MT03 e speed c .è un abisso. E come motore il tre cilindri yamaha in basso tira veramente forte. Sono daccordo sul fatto che con una moto così si fa solo del fuori strada leggero.
    No no, la base della special di Bezzi è la XSR 900, che ha lo stesso motore e la stessa ciclistica della MT09 (115 cavalli)...
    BueCyb3r riding Kawaii

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 135
    Ultimo Messaggio: 25/08/2018, 17:47
  2. yamaha t max
    Di Stefano1984 nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04/01/2014, 08:45
  3. Yamaha R3
    Di marchino68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 06/11/2013, 08:20
  4. Mi Yamaha X-Max 250 Abs
    Di dade nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21/06/2013, 11:52
  5. Yamaha XT500 scrambler
    Di Shining nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 13/09/2010, 07:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •