Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 97

Discussione: Avviamento a caldo: a volte fa cilecca!

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,556
    Io non ho capito bene. Ma quando premi il pulsante accensione rimane muta nel senso che non gira nemmeno il motorino o nel senso che il motore gira ma non da scoppi ? Perché se non gira nemmeno il motorino è normale, lo fanno tutte ed il colpevole è la batteria. Se invece gira ma non da scoppi il problema potrebbe essere nella carburazione.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    Citazione Originariamente Scritto da Ben Visualizza Messaggio
    Ma in sostanza posso aver causato danni permanenti? Di solito cmq la moto mi parte SENZA usare né la prima né la seconda tacca dell'arricchitore!

    Cmq farò come dici tu per gli avviamenti!

    Magari la mia è una paranoia stupida, ma un domani volessi sostituire il sensore sulla frizione, che costi avrebbe?


    Ben
    Ma che dici!!!!!Nessun danno......solamente l'accensione e mappatura city,prevedono la prassi che ti ho descritto.
    Adesso in estate usa la prima tacca per ogni accensione e per alcuni secondi e gradualmente riporti a zero....idem in inverno con la seconda tacca...dopo alcuni secondi ,riporti in prima e poi a zero. La mia del 2014 parte solo a queste condizioni,e non è,sia ben chiaro un difetto,bensi prassi!
    Se a volte ti è partita senza questi accorgimenti,non è detto che ti vada sempre bene......la centralina legge la temperatura esterna e si regola di conseguenza.Il sensore frizione è bene pulirlo con il crc ad intervalli di tempo,poiche la posizione assunta tende a prendere pulviscolo e non permettere i contatti dovuti.Non saprei che costo ha,cambialo solamente se è veramente out.

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    01/08/06
    Località
    Roma
    Moto
    Thruxton 900, Tiger 900 Rally Pro e Honda Monkey 125
    Messaggi
    911
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    Ma che dici!!!!!Nessun danno......solamente l'accensione e mappatura city,prevedono la prassi che ti ho descritto.
    Adesso in estate usa la prima tacca per ogni accensione e per alcuni secondi e gradualmente riporti a zero....idem in inverno con la seconda tacca...dopo alcuni secondi ,riporti in prima e poi a zero. La mia del 2014 parte solo a queste condizioni,e non è,sia ben chiaro un difetto,bensi prassi!
    Se a volte ti è partita senza questi accorgimenti,non è detto che ti vada sempre bene......la centralina legge la temperatura esterna e si regola di conseguenza.Il sensore frizione è bene pulirlo con il crc ad intervalli di tempo,poiche la posizione assunta tende a prendere pulviscolo e non permettere i contatti dovuti.Non saprei che costo ha,cambialo solamente se è veramente out.
    Perfetto! Farò sempre così grazie!

    Chiedi tutte queste info perché nonostante non sia un principiante di moto, non mi era mai successa una cosa del genere!

    Solo altre due domande:
    1) come faccio a riportare gradualmente a zero l'aria se il pomello ha solo due scatti (escluso quando è a zero ovviamente)
    2) parli di mappatura city: perché sulle EFI (compresa la mia che è del 10/2010) ci sono mappature selezionabili?? E come?


    Ben

    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Io non ho capito bene. Ma quando premi il pulsante accensione rimane muta nel senso che non gira nemmeno il motorino o nel senso che il motore gira ma non da scoppi ? Perché se non gira nemmeno il motorino è normale, lo fanno tutte ed il colpevole è la batteria. Se invece gira ma non da scoppi il problema potrebbe essere nella carburazione.
    La batteria ha un mese, è del tipo al gel specifica per la Thruxton e non ho usato la moto solo moto per una settimana! Carburazione dubito perché la moto è iniettata!


    Ben
    Ultima modifica di Ben; 11/06/2016 alle 15:33 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Usatelo questo benedetto mantenitore di carica....Sempre. ....

    Poi....Dai su.....riportare gradualmente il pomello dell'aria: lo riporti in posizione chiusa e nel caso tieni la manopola del gas un filo aperta, alzando un po' i giri del motore rispetta al minimo. Non creiamo problemi quando non esistono. ......
    Ultima modifica di °°°Alessio°°°; 11/06/2016 alle 15:51 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,556
    In questa diScussione non capisco il nesso tra l.arricchitore e il sensore della frizione.

  7. #16
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    Citazione Originariamente Scritto da Ben Visualizza Messaggio
    Perfetto! Farò sempre così grazie!

    Chiedi tutte queste info perché nonostante non sia un principiante di moto, non mi era mai successa una cosa del genere!

    Solo altre due domande:
    1) come faccio a riportare gradualmente a zero l'aria se il pomello ha solo due scatti (escluso quando è a zero ovviamente)
    2) parli di mappatura city: perché sulle EFI (compresa la mia che è del 10/2010) ci sono mappature selezionabili?? E come?


    Ben



    La batteria ha un mese, è del tipo al gel specifica per la Thruxton e non ho usato la moto solo moto per una settimana! Carburazione dubito perché la moto è iniettata!


    Ben

    Dando dei colpettini con il pugno,fai scorrere il pomello
    sino alle tacche inferiori.
    Esistono varie mappature,sia per gli spippolatori che i non.La city è quella consigliata dalla casa madre per ovviare alla scarica della batteria.Quella di default,(all'acquisto,per intenderci),non tiene conto dell'arricchitore,praticamente si avvia senza usarlo,o raramente e con temperature rigide.....ma..........poi non ti stare a lamentare se la batteria ti ha lasciato.La mappatura city ,viene eseguita al momento del primo tagliando. Alessio dice bene....usate sempre il mantenitore.La mia batteria ha quasi 2 anni,sempre sotto carica e la tensione verificata è pari al 100%,ovvero in 2 anni non ha perso messuna capacità.....che vi devo dire???????

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Maciste
    Data Registrazione
    03/07/08
    Località
    Toscana
    Messaggi
    2,094
    Scusate la domanda...
    Ma a che cavolo serve il sensore frizione se la moto parte soia che la frizione sia tirata che non...?

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di babele
    Data Registrazione
    24/07/10
    Località
    Gorizia
    Moto
    Scrambler 1200 XC
    Messaggi
    1,966
    Prendere a pugni il pomello dell'arricchitore! Questa non l'avevo ancora sentita.

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,550
    Voglio morire.

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di babele
    Data Registrazione
    24/07/10
    Località
    Gorizia
    Moto
    Scrambler 1200 XC
    Messaggi
    1,966
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Non mi dire così!
    Io durante l'ultimo viaggio l'ho fatto.
    Mi prudeva la gamba a causa di una puntura di zanzara subìta la notte e mi sono grattato mentre ero in sella col guanto già messo e la moto ancora spenta.
    Ma nell' abdurre l'avambraccio per raggiungere il poplite, il cinturino del guanto si è impigliato nel pomello dell'aria e senza accorgere l' ho azionato.
    Quindi dopo il grattamento ho messo in moto, la moto è partita ma era accelerata, ho dato una rapida occhiata generale e ho visto che il pomello era alla seconda tacca.
    Immediatamente l'ho rimesso a posto, ma ormai il guaio era fatto.
    Si possono avere conseguenze?
    Mi pare che poi la moto funzionasse senza problemi, infatti ho fatto circa 400 km senza avvertire niente di strano.
    Sul serio ti è successo? Comunque tranquillo, avrai solo consumato un po di più. A me accadde
    una cosa del genere quando ero alle prime armi, un secolo fa, e dimenticai di chiudere lo starter
    per almeno un'ora. Nessuna conseguenza, ovviamente, oltre a quella di aver corso il rischio di restare senza
    carburante.

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger Sport] Problemi avviamento a caldo
    Di e-morpheus nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 08/07/2016, 13:54
  2. Difficolta' avviamento a caldo
    Di LOULEE nel forum Speed Triple
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 15/07/2013, 18:48
  3. Help Avviamento a caldo
    Di 357magnum nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30/06/2011, 10:47
  4. avviamento a caldo
    Di ferragigi nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 17/03/2010, 18:35
  5. A volte meglio la macchina!!!!(TROPPO CALDO)
    Di Dave73 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 20/07/2007, 12:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •