Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 97

Discussione: Avviamento a caldo: a volte fa cilecca!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    01/08/06
    Località
    Roma
    Moto
    Thruxton 900, Tiger 900 Rally Pro e Honda Monkey 125
    Messaggi
    911

    Avviamento a caldo: a volte fa cilecca!

    Stamattina sono andato a far un giro con un amico e al ritorno (un'oretta dopo) mi son in fermato al supermercato per comprare due cretinate: al momento di ripartire ho, come al solito, tirato la frizione e premuto avviamento ma la moto è rimasta muta! Ho pensato ci fosse la prima inserita col cavalletto laterale ma era in folle con la luce verde del folle accesa mentre l'interruttore a destra era su RUN e la spia del motore accesa mentre quella della riserva spento! Ho tirato l'aria sul secondo scatto (quando la moto è fredda) ed è ripartita ma il motore non superava i 2.000 giri (a freddo con aria così arriva a 3.000), come se fosse al primo scatto mentre ad aria chiusa sta tra 800 e 1.000. Ho spento e riacceso ma nuovamente muta! Ho lasciato e ri-tirato frizione ed è partita subito! Una volta in garage e su quattro volte che ho rifatto la prova: sulle prime due ho rifatto il giochetto della frizione di cui sopra e le altre è partita al volo!

    Che potrebbe essere secondo Voi? Io ho pensato ad un sensore di protezione ma mi pare strano! Un'altra volta, ho fatto un giro ben più lungo e non ho avuto il benché minimo problema!


    Ben
    Ultima modifica di Ben; 11/06/2016 alle 17:17

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,550
    Potrebbe essere il sensore della frizione.

  3. #3
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    Citazione Originariamente Scritto da Ben Visualizza Messaggio
    Stamattina sono andato a far un giro con un amico e al ritorno (un'oretta dopo) mi son in fermato al supermercato per comprare due cretinate: al momento di ripartire ho, come al solito, tirato il freno e premuto avviamento ma la moto è rimasta muta! Ho pensato ci fosse la prima inserita col cavalletto laterale ma era in folle con la luce verde del folle accesa mentre l'interruttore a destra era su RUN e la spia del motore accesa mentre quella della riserva spento! Ho tirato l'aria sul secondo scatto (quando la moto è fredda) ed è ripartita ma il motore non superava i 2.000 giri (a freddo con aria così arriva a 3.000), come se fosse al primo scatto mentre ad aria chiusa sta tra 800 e 1.000. Ho spento e riacceso ma nuovamente muta! Ho lasciato e ri-tirato frizione ed è partita subito! Una volta in garage e su quattro volte che ho rifatto la prova: sulle prime due ho rifatto il giochetto della frizione di cui sopra e le altre è partita al volo!

    Che potrebbe essere secondo Voi? Io ho pensato ad un sensore di protezione ma mi pare strano! Un'altra volta, ho fatto un giro ben più lungo e non ho avuto il benché minimo problema!


    Ben
    Caro Ben,forse hai fatto un errore madornale ad accendere la moto non usufruendo della PRIMA tacca dell'arricchitore,che è indicata quando il motore è caldo e in tutte le partenze estive....mai usare la seconda tacca,ma sopratutto la prima ,va usata alla prima ed alle successive accensioni,perchè altrimenti presenterà quei problemi di carburazione che hai testè lamentato....Questa potrebbe essere una causa,ma non sono un indovino!

    Ti riferisco ciò,perchè avendo dimenticato di aprire l'arricchitore,mi si presentarono i tuoi stessi problemi....in seguito mai piu'.
    Ultima modifica di carmelo23; 11/06/2016 alle 13:30

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,550
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    Caro Ben,forse hai fatto un errore madornale ad accendere la moto non usufruendo della PRIMA tacca dell'arricchitore,che è indicata quando il motore è caldo e in tutte le partenze estive....mai usare la seconda tacca,ma sopratutto la prima ,va usata alla prima ed alle successive accensioni,perchè altrimenti presenterà quei problemi di carburazione che hai testè lamentato....Questa potrebbe essere una causa,ma non sono un indovino!

    Ti riferisco ciò,perchè avendo dimenticato di aprire l'arricchitore,mi si presentarono i tuoi stessi problemi....in seguito mai piu'.
    Non mi dire così!
    Io durante l'ultimo viaggio l'ho fatto.
    Mi prudeva la gamba a causa di una puntura di zanzara subìta la notte e mi sono grattato mentre ero in sella col guanto già messo e la moto ancora spenta.
    Ma nell' abdurre l'avambraccio per raggiungere il poplite, il cinturino del guanto si è impigliato nel pomello dell'aria e senza accorgere l' ho azionato.
    Quindi dopo il grattamento ho messo in moto, la moto è partita ma era accelerata, ho dato una rapida occhiata generale e ho visto che il pomello era alla seconda tacca.
    Immediatamente l'ho rimesso a posto, ma ormai il guaio era fatto.
    Si possono avere conseguenze?
    Mi pare che poi la moto funzionasse senza problemi, infatti ho fatto circa 400 km senza avvertire niente di strano.

  5. #5
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Non mi dire così!
    Io durante l'ultimo viaggio l'ho fatto.
    Mi prudeva la gamba a causa di una puntura di zanzara subìta la notte e mi sono grattato mentre ero in sella col guanto già messo e la moto ancora spenta.
    Ma nell' abdurre l'avambraccio per raggiungere il poplite, il cinturino del guanto si è impigliato nel pomello dell'aria e senza accorgere l' ho azionato.
    Quindi dopo il grattamento ho messo in moto, la moto è partita ma era accelerata, ho dato una rapida occhiata generale e ho visto che il pomello era alla seconda tacca.
    Immediatamente l'ho rimesso a posto, ma ormai il guaio era fatto.
    Si possono avere conseguenze?
    Mi pare che poi la moto funzionasse senza problemi, infatti ho fatto circa 400 km senza avvertire niente di strano.

    Evidentemente no!

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,550
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    Evidentemente no!
    Meno male.
    Sempre che il danno non sia in incubazione e si manifesti tra qualche giorno.
    Speriamo in un miracolo.

  7. #7
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Meno male.
    Sempre che il danno non sia in incubazione e si manifesti tra qualche giorno.
    Speriamo in un miracolo.
    La mononucleosi delle moto,hanno incubazioni subdole.......

    E poi non paragonare un modello del 2008/9 con le piu' recenti.....sono stronze ambedue!
    Ultima modifica di carmelo23; 11/06/2016 alle 14:16

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di babele
    Data Registrazione
    24/07/10
    Località
    Gorizia
    Moto
    Scrambler 1200 XC
    Messaggi
    1,966
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Non mi dire così!
    Io durante l'ultimo viaggio l'ho fatto.
    Mi prudeva la gamba a causa di una puntura di zanzara subìta la notte e mi sono grattato mentre ero in sella col guanto già messo e la moto ancora spenta.
    Ma nell' abdurre l'avambraccio per raggiungere il poplite, il cinturino del guanto si è impigliato nel pomello dell'aria e senza accorgere l' ho azionato.
    Quindi dopo il grattamento ho messo in moto, la moto è partita ma era accelerata, ho dato una rapida occhiata generale e ho visto che il pomello era alla seconda tacca.
    Immediatamente l'ho rimesso a posto, ma ormai il guaio era fatto.
    Si possono avere conseguenze?
    Mi pare che poi la moto funzionasse senza problemi, infatti ho fatto circa 400 km senza avvertire niente di strano.
    Sul serio ti è successo? Comunque tranquillo, avrai solo consumato un po di più. A me accadde
    una cosa del genere quando ero alle prime armi, un secolo fa, e dimenticai di chiudere lo starter
    per almeno un'ora. Nessuna conseguenza, ovviamente, oltre a quella di aver corso il rischio di restare senza
    carburante.

  9. #9
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    Citazione Originariamente Scritto da babele Visualizza Messaggio
    Sul serio ti è successo? Comunque tranquillo, avrai solo consumato un po di più. A me accadde
    una cosa del genere quando ero alle prime armi, un secolo fa, e dimenticai di chiudere lo starter
    per almeno un'ora. Nessuna conseguenza, ovviamente, oltre a quella di aver corso il rischio di restare senza
    carburante.
    A voler essere pignoli,aggiungo che il motore si scalda maggiormente e infine
    rischi di ingolfare la moto.

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,550
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    A voler essere pignoli,aggiungo che il motore si scalda maggiormente e infine
    rischi di ingolfare la moto.
    Spero non sia successo niente, maledizione!
    Ma poi, dico io, non si poteva fermare alla prima tacca che è quanto previsto dal libretto di uso e manutenzione?
    No, lo stronzo è andato alla seconda.
    Mi sbatterei la testa a muro.

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger Sport] Problemi avviamento a caldo
    Di e-morpheus nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 08/07/2016, 13:54
  2. Difficolta' avviamento a caldo
    Di LOULEE nel forum Speed Triple
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 15/07/2013, 18:48
  3. Help Avviamento a caldo
    Di 357magnum nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30/06/2011, 10:47
  4. avviamento a caldo
    Di ferragigi nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 17/03/2010, 18:35
  5. A volte meglio la macchina!!!!(TROPPO CALDO)
    Di Dave73 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 20/07/2007, 12:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •