Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
Cioè isoliamo la crescita prima dell'euro e poi presupponiamo che saremmo cresciuti con un trend paragonabile ad Australia, GB, Israele..... Studio fatto con i piedi che utilizza un metodo per niente adatto al contesto macro che intende analizzare. Ma intanto i no euro abboccano e passeranno mesi a sbandierarlo come verità rivelata

E comunque dobbiamo ringraziare il governo Berlusconi 2001 (con la Lega), per non aver fatto funzionare - a differenza degli altri Paesi - le commissioni di controllo previste dal governo precedente per gestire quella delicata fase di transizione. Le ha solo nominate per la spartenza del sottobosco e relative prebende, ma in pratica non hanno mai svolto la loro funzione. E questi sono i risultati.

Occorrerebbe cominciare ad avere un po’ di memoria e fare un po di autocritica invece di dare sempre la colpa agli altri

oltretutto ricordo una cosa molto semplice: quando c'era la lira si svalutava la moneta per non affrontare il problema delle nostre infrastrutture non competitive. Ora abbiamo l'euro, dovremmo affrontare il problema, ma neanche morti perché a noi piace giocare a scaricabarile.

concludo con
sta cosa con la Brexit non c'entra una fava, il Regno unito non ha mai avuto ne euro ne tasso di cambio bloccato
quoto con ardore , beato chi non si ricorda le svalutazioni con al traino inflazione al 20%, "scala mobile" per compensare parzialmente la perdita di potere di acquisto dei salari che alimentava a sua volta inflazione e, ohibò, la crescita del debito pubblico, aumento ogni mese del tasso del mutuo casa che non faceva dormire di notte...ma in banca sul conto corrente ti davano gli interessi!